• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Temi, plugin e risorse per il tuo sito WordPress

In questa pagina ho elencato le risorse che ti consiglio per realizzare e ottimizzare il tuo sito WordPress così da sfruttarlo al meglio per la tua attività e il tuo business, senza dover imparare a programmare o mettere mano al codice.Ho evitato di proporre una lunga lista di alternative per ogni necessità, ma ti segnalo solo quelle che utilizzo anch’io ogni giorno.

Due parole sui link di affiliazione
All’interno di questa pagina sono presenti alcuni link di affiliazione. Tali link mi permettono di guadagnare una piccola commissione nel caso in cui tu acquisti tali prodotti o servizi. Se lo farai, hai la mia sincera gratitudine per questo.Considero la mia reputazione più importante delle commissioni di affiliazione e raccomando solamente temi, plugin o servizi che utilizzo anch’io e che considero fondamentali per la mia e per la tua attività. Inoltre per la maggior parte delle risorse presenti in questa pagina troverai anche molti articoli e video tutorial presenti sul sito, che ti aiuteranno utilizzarli al meglio.

Temi WordPress che ti consiglio

GeneratePress

Ho parlato di GeneratePress in vari articoli sul sito e video pubblicati su YouTube. È un tema incredibilmente facile da usare e flessibile. Ti consente di personalizzare font, colori e comportamento senza toccare una singola riga di codice. È il tema ideale anche se utilizzi Elementor o altri page builder per WordPress. GeneratePress è totalmente responsive, è un tema leggerissimo (quindi pagine che si caricano velocemente). Oltre ad essere facile da usare, questo tema permette anche un gran numero di possibilità di personalizzazione per gli utenti un po’ più esperti ed esigenti.

Acquistando la versione Premium puoi usufruire del supporto, sempre impeccabile, da parte dello sviluppatore del tema.

Visita il sito di GeneratePress

Prezzo: il tema base di GeneratePress è gratuito, ma per sfruttare tutte le potenzialità è consigliato acquistare la versione Premium a $59 che ti permette di personalizzare tutti gli aspetti del tema e inoltre può essere utilizzata su un numero illimitato di siti.

Astra

Un altro tema molto leggero, flessibile e adatto da associare a page builder come Elementor o Beaver Builder. Per certi versi è abbastanza simile a GeneratePress. Astra è un po’ più adatto alle persone che cercano una soluzione facile da usare con tanti template già pronti. Qui trovi la mia recensione.

Visita il sito di Astra

Thrive Theme Builder

Ho avuto modo di scrivere una recensione su Thrive Theme Builder e considerò questa soluzione molto indicata per professionisti e imprenditori che hanno la necessità di uno strumento per realizzare velocemente un sito, creare landing page e fare attività di lead generation. Thrive Theme Builder permette di ottenere tutto ciò con uno strumento integrato che evita di dover installare tanti plugin separati.

Visita il sito di Thrive Theme Builder

Genesis

Un altro tema che consiglio da tempo e che consiglio tuttora è Genesis. In questo caso si tratta di una soluzione più adatta a chi non ha paura di effettuare interventi sul codice per modificare e personalizzare l’aspetto del tema. Genesis può essere una soluzione adatta soprattutto per chi ha intenzione di realizzare siti per i clienti. Qui trovi tutti gli articoli che ho scritto su Genesis.

Visita il sito di Genesis

Page Builder per WordPress

​Elementor

​Un plugin che ti permette di creare praticamente quello che vuoi sul tuo sito WordPress. Se la versione gratuita offre parecchie possibilità creative, è con la versione Pro che Elementor diventa un insostituibile strumento per realizzare siti, landing page o sezioni del tuo sito graficamente incredibili in pochissimo tempo.La versione Pro ti consente di creare anche header, footer e intere sezioni del tuo sito, oltre a metterti a disposizione strumenti per creare moduli di contatto, popup e una vasta selezione di template già pronti per le varie esigenze. Elementor Pro è il compagno perfetto del tema GeneratePress. Qui trovi tutti gli articoli che ho scritto su Elementor.

Un altro page builder valido, soprattutto se devi creare landing page è Thrive Architect. Ma Elementor è quello che consiglio nella maggior parte dei casi.

​Prezzo:​ la versione base è gratuito, ma la versione Pro a $49 è super consigliata. Con la versione Pro puoi evitare di installare molti altri plugin e ottenere risultati incredibili senza fatica.

Visita il sito di Elementor

Hosting veloce per wordpress

​SiteGround

​Un servizio di hosting veloce e affidabile e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. SiteGround offre un tempestivo e competente livello di assistenza, che risponde in tempi rapidi e anche in italiano.SiteGround mette a disposizione anche un plugin specifico per WordPress che ti permette di velocizzare il caricamento delle pagine sfruttando il loro servizio di cache e ottimizzando le immagini che carichi sul tuo sito.Leggi la mia guida su come installare WordPress su SiteGround.

Scopri i piani hosting di SiteGround

Prezzo: i piani hosting per WordPress partono da € 5,99 al mese per il primo ciclo di fatturazione. Quando attivi un piano hosting di SiteGround, ti suggerisco di scegliere l’opzione del piano per un periodo di 2 o 3 anni, così potrai usufruire del prezzo scontato per molto più tempo e risparmiare davvero molto sull’hosting.

Plugin per creare moduli, quiz e sondaggi

Gravity Forms

​Se già utilizzi Elementor Pro, probabilmente non ti serve un plugin specifico per creare moduli sul tuo sito WordPress. Se però hai la necessità di dover creare moduli complessi oppure vuoi realizzare questionari, sondaggi, richieste di preventivo, moduli di pagamento… allora potrebbe servirti un plugin come Gravity Forms. Qui trovi i miei articoli su Gravity Forms​.

Visita il sito di Gravity Forms

Prezzo: la licenza di Gravity Forms parte da $59.

Plugin per l’ottimizzazione SEO

Yoast SEO, Rank Math o The SEO Framework

​Un plugin SEO è utilissimo per aiutarti a migliorare il posizionamento del tuo sito sulle pagine dei motori di ricerca e anche a curare al meglio l’aspetto di come i tuoi contenuti appariranno una volta condivisi sui vari social network. Ho scritto una recensione completa dei migliori plugin SEO per WordPress, che ti invito a consultare. Nel caso dei plugin SEO è veramente difficile decretare quale sia il migliore in assoluto.Se però preferisci una risposta veloce, ti consiglio di installare Yoast SEO, Rank Math o The SEO Framework sono i miei preferiti. Sono tutti e 3 gratuiti, o disponibili anche in versione gratuita.

Yoast SEO è il più diffuso e gode di un incredibile supporto da parte di temi e plugin.

Rank Math è il più giovane dei tre ed è quello con il maggior numero di funzionalità disponibili in un plugin SEO gratuito.

The SEO Framework è quello che installo sui siti dove mi serve qualcosa di semplice da usare, molto leggero e con un’interfaccia molto pulita essenziale.

​Prezzo:​ ​di entrambi i plugin esistono sia la versione gratuita sia quelle a pagamento. Nella maggior parte delle situazioni, la versione gratuita è già più che sufficiente.

Soluzioni per il backup di WordPress

​UpdraftPlus WordPress Backup

​La maggior parte dei servizi di hosting di buona qualità, come ad esempio il già citato SiteGround, ti offrono un servizio di backup. Grazie ad esso, i dati del tuo sito vengono salvati in automatico.Per una maggiore tranquillità io utilizzo e ti consiglio anche un plugin come UpdraftPlus, e qui ti spiego il perché. Grazie ad esso può programmare il backup automatico del tuo sito WordPress su Dropbox, Google Drive o altri servizi cloud.

UpdraftPlus rende inoltre facilissimo il ripristino dei dati da un backup.La versione a pagamento ti offre maggior possibilità di personalizzare dove e quando effettuare il backup e inoltre ti permette di effettuare la migrazione del tuo sito da un hosting a un altro in pochi semplici clic.

Per la migrazione di un sito ti consiglio anche di dare un’occhiata a All-in-One WP Migration.

Visita il sito di UpdraftPlus

Prezzo: disponibile in versione gratuita con tutte le funzionalità base per il backup e il ripristino. La versione Premium ti permette backup incrementali, il salvataggio su più servizi cloud e 1GB di spazio su UpdraftVault, la migrazione e molto altro ancora. A partire da € 55

Per migliorare la sicurezza del tuo sito

​I plugin consigliati per la sicurezza su WordPress

​L’ampia diffusione di WordPress lo rende un bersaglio degli attacchi da parte di malintenzionati. Per questo motivo, tra le principali regole per rendere più sicuro il tuo sito ti ricordo:

  • mantenere sempre aggiornato WordPress, il tema e i plugin installati;
  • se un plugin non lo utilizzi, cancellalo dal server;
  • usa password sicure;
  • utilizza un buon servizio di hosting;
  • non usare admin come nome utente per l’utente amministratore;
  • mantieni sempre un backup aggiornato del tuo sito.

Inoltre, esistono molti plugin che ti permettono di migliorare il livello di sicurezza del tuo sito. Tra quelli consigliati ci sono: BulletProof Security, Wordfence Security, iThemes Security, Sucuri Security. Considera anche che un plugin per la sicurezza può anche rendere un po’ più complicata la gestione del sito e in alcuni casi creare dei conflitti con altri plugin.

Una soluzione più semplice è per nulla invasiva, è quella di installare il plugin Limit Login Attempts Reloaded, che ti permette di bloccare gli attacchi brute-force, bloccando chi cerca di effettuare numerosi tentativi per cercare di loggarsi sul tuo sito.

​Prezzo:​ ​​per la maggior parte di questi plugin esistono sia versione gratuita sia quella a pagamento. BulletProof Security è quello che offre il miglior rapporto qualità/prezzo, dato che con $69,95 ti offre un elevato grado di protezione. Non ha costi di rinnovo annuali e puoi usarlo su tutti i siti che vuoi. Tutte le altre soluzioni hanno un limite di siti sui quali puoi utilizzarli e un costo di rinnovo annuale.

Visita il sito di BulletProof Security

Soluzioni per combattere lo spam

​Antispam Bee o Akismet

​​Lo spam può rappresentare un problema, soprattutto se il tuo blog permette di commentare i vari articoli pubblicati. Akismet è una soluzione che è presente di default su ogni sito WordPress, ma devi registrarti per poterla attivare. Antispam Bee è il plugin che consiglio nella maggior parte dei casi: è gratuito, funziona benissimo e non richiede alcuna registrazione.

​Prezzo:​ ​Antispam Bee è un plugin gratuito. Akismet è disponibile sia in versione gratuita per siti personali, sia con piani a pagamento per i siti commerciali.

Velocizza il tuo sito WordPress

​Un sito più veloce con WP Rocket

​​È chiaro a tutti quanto sia importante che le pagine del tuo sito si carichino velocemente. Per i tuo visitatori questo si traduce in un’esperienza positiva, per te significa maggiori possibilità di generare conversioni, contatti e di conseguenza possibili entrate.Non esiste un singolo “trucco” che permette di rendere veloce un sito, ma una concomitanza di fattori che lavorano in sinergia. La scelta dell’hosting è fondamentale. Esistono poi molti plugin per gestire la cache, ottimizzare il caricamento e ridurre la dimensioni dei file del tuo sito. Alcuni sono complessi da configurare, mentre altri vanno abbinati tra di loro nel modo corretto. WP Rocket è quello che ti consiglio: facile da usare e funziona subito senza troppe complicazioni.

​Per evitare rallentamenti, un altro aspetto da curare riguarda le dimensioni delle immagini che carichi sul tuo sito. Ti consiglio di ottimizzare le immagini sempre prima di caricarle su WordPress, ad esempio usando un’applicazione come ImageOptim (per Mac) o Riot (per Windows). Se preferisci un plugin per WordPress, allora ti consiglio ​Imagify, ShortPixel o reSmush che è gratuito.

​Prezzo:​ ​​$49 dollari per una soluzione completa e facile da usare che rende più veloce il caricamento delle pagine del tuo sito.

Visita il sito di WP Rocket

Altri Plugin che ti consiglio

​Plugin utili in molte situazioni

  • ​Duplicate Post – È raro che non mi capiti di installare questo plugin su un sito WordPress. Molto comodo per duplicare pagine e articoli.
  • Content Aware Sidebars – Ti permette di creare infinite aree widget per personalizzare l’aspetto del tuo sito in base alla pagina visitata. Puoi utilizzarlo per mostrare sempre il messaggio giusto nel posto giusto.
  • Redirection – Se stai migrando il sito da un altro CMS, oppure se hai deciso di cancellare alcuni contenuti e li vuoi reindirizzare su altre pagine, questo plugin è una manna dal cielo per creare e gestire i reindirizzamenti.
  • Simple CSS – Dall’autore di GeneretePress, un plugin che ti permette di aggiungere e gestire facilmente del codice CSS aggiuntivo per il tuo sito.
  • Central Color Palette – Ti permette di creare e definire una tavolozza dei colori da usare su tutto il tuo sito, così da non dover scegliere a caso il colore ogni volta o dover fare copia incolla dei codici dei colori da una pagina all’altra.
  • Code Snippets – Se ti senti “coraggioso” o se hai necessità di aggiungere del codice PHP al tuo sito. Anziché modificare direttamente il file functions.php del tuo tema, puoi usare questo plugin per inserire frammenti di codice al tuo tema.

Qui trovi una lista di tutti i migliori plugin per WordPress che consiglio.

​Email Marketing e lead generation

​​Email marketing con ActiveCampaign

Se utilizzi il sito per raggiungere persone potenzialmente interessate alla tua offerta e poterle contattare successivamente per stabilire con loro una relazione, un servizio di email marketing è consigliato. Io utilizzo e consiglio ActiveCampaign, che oltre al semplice invio di email è anche una piattaforma di marketing automation e un CRM.

​Inoltre, se già utilizzi Elementor Pro hai a disposizione un ottimo strumento per creare opt-in form per stimolare l’iscrizione di nuove persone alla tua lista di contatti su ActiveCampaign (o un altro servizio che utilizzi).

Se però vuoi ottenere migliori risultati e avvalerti degli strumenti più potenti, ti consiglio di dare un’occhiata a Thrive Leads​, ConvertBox o a OptinMonster. Ne parlo anche qui:

  • OptinMonster o Thrive Leads: quale scegliere se vuoi fare lead generation su WordPress
  • Lead generation sul tuo sito WordPress con Thrive Leads
  • Lead Generation senza usare un servizio di email marketing
  • È ConvertBox il miglior strumento per fare lead generation?

​Prezzo:​ ​​​ActiveCampaign è il servizio di email marketing che uso e col quale ​mi piace lavorare. Il piano base parte da $9 al mese.

Visita il sito di ActiveCampaign

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035