
Come raccogliere le recensioni dei clienti con un modulo personalizzato sul tuo sito
Grazie a un plugin come Gravity Forms è possibile creare una soluzione personalizzata per raccogliere recensioni e testimonianze sul proprio sito.
Consigli e tutorial su come gestire siti WordPress e i contenuti pubblicati. Come fare la manutenzione e ottimizzare il proprio sito.
Grazie a un plugin come Gravity Forms è possibile creare una soluzione personalizzata per raccogliere recensioni e testimonianze sul proprio sito.
1 plugin, 4 nuovi blocchi: un’infinità di possibili combinazioni. Questo è GenerateBlocks. Ecco perché vale la pena provarlo.
Quali alternative per raccogliere e mostrare recensioni o testimonianze sul proprio sito? Ecco quelle che ho provato e che ti consiglio.
Un paio di metodi rapidi e comodi per duplicare pagine e contenuti su WordPress: sia con Elementor sia con l’editor a blocchi Gutenberg.
Un modo facile e gratuito per controllare la visibilità dei contenuti di una pagina o di un articolo su WordPress.
Due soluzioni per organizzare file e immagini della libreria media di WordPress in modo più facile, veloce e intelligente.
Consigli su come e dove chiedere aiuto e supporto in caso di problemi con temi e plugin per WordPress.
Vuoi mostrare ad altre persone l’anteprima di una pagina o di un articolo su WordPress senza dover creare un account per loro? Ecco come fare.
Per la scrittura degli articoli del blog utilizzare un page builder rischia di essere una scelta sbagliata. Qui ti spiego le ragioni e perché dovresti usare l’editor Gutenberg.
I page builder per WordPress sono la soluzione ideale per scrivere articoli su WordPress? Secondo me no, o almeno non in tutti casi. Ti spiego perché.
Trello e Slack possono rendere più efficienti e organizzate le tue attività e le tue comunicazioni. Qui ti spiego come puoi integrare questi due servizi con i moduli presenti in un sito WordPress.
Scopriamo i migliori plugin che ti permettono di aggiungere nuovi blocchi all’editor Gutenberg di WordPress.
In questo video tutorial ti spiego come è semplice, grazie al nuovo plugin di SiteGround, trasferire il tuo sito dal tuo vecchio hosting ai server di SiteGround.
Ci sono varie ragioni per cambiare hosting per il tuo sito WordPress. Qualsiasi sia il motivo, in questo video ti spiego come fare.
Velocizza l’accesso alla modifica di post e pagine su WordPress utilizzando una comoda scorciatoia. Scopri come abilitarla e utilizzarla per risparmiare tempo.