
Recensione Thrive Automator: plugin per creare automazioni su WordPress
Scopri il plugin gratuito di Thrive Themes che permette di automatizzare molte operazioni, anche tra siti diversi.
La suite di strumenti creata da Thrive Themes è una manna dal cielo per i marketer che hanno scelto di usare WordPress. Dal page builder Thrive Architect, al plugin di lead generation Thrive Leads, a Thrive Ultimatum per gestire le offerte a tempo, Thrive Ovation per raccogliere e mostrare le testimonianze. In questa sezione ti mostro come sfruttare al meglio questi tool per le tue attività di marketing.
Scopri il plugin gratuito di Thrive Themes che permette di automatizzare molte operazioni, anche tra siti diversi.
Usare un conto alla rovescia per dare un senso di scarsità è una tecnica spesso efficace per aumentare vendite e conversioni. Ecco quali tool utilizzare per implementarla.
Sono poche le soluzioni che offrono la possibilità di profilare i contatti in base a come compilano un modulo in una landing page. Thrive Architect è una di queste.
Per alcune tipologie di utenti, Thrive Theme Builder può essere la miglior soluzione possibile per realizzare e gestire il proprio sito WordPress. Qui ti spiego perché.
Se sei alla ricerca di uno strumento che renda più facile la creazione di landing page efficaci, in Thrive Architect puoi trovare una soluzione ideale. In questa recensione ti spiego perché.
Aumenta le conversioni del tuo sito con Thrive Leads. Se fai lead generation, se sei interessato a incrementare il numero di iscritti alla tua lista di indirizzi e-mail è la soluzione da provare.
Una serie di soluzioni per realizzare landing page con WordPress finalizzate alla vendita, alla lead generation o alla promozione di corsi, prodotti, eventi…
Quando si tratta di effettuare attività di lead generation su WordPress, è veramente difficile orientarsi tra l’ampia gamma di servizi, soluzioni e plugin disponibili.
Le soluzioni per creare layout complessi, responsive e ricchi di funzionalità con WordPress, anche senza dover scrivere una sola riga di codice.
Se vuoi decidere di far apparire i vari widget solo in alcune pagine del tuo sito, esistono numerose soluzioni. Oggi te ne presento 6. Ti consiglio di valutarle e scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigenze.