Quando si realizza una landing page, in particolare se si tratta di una squeeze page la presenza di un modulo di raccolta dati è un elemento fondamentale.
Nella maggior parte delle situazioni uno se la cava con la semplice richiesta dell’indirizzo email, altre volte è richiesto anche il nome o qualche altro dato in più.
Purtroppo però la semplice aggiunta di un campo in più, di una serie di pulsanti o di un menu a tendina possono rapidamente complicare le cose. Questo perché, a seconda dello strumento che utilizzi per la creazione della landing page, può non essere semplice trasmettere tutti i dati e le informazioni raccolte dal modulo al tuo servizio di email marketing.
Non tutti i dati inseriti nei campi possono essere sempre trasferiti. E quindi non è possibile profilare correttamente i contatti in base al modo in cui hanno compilato il modulo.
Spesso, nei moderni sistemi di email marketing la profilazione dei contatti e la successiva segmentazione sfrutta elementi come i Tag associati a un contatto o il contenuto di campi personalizzati. Se utilizzi un buon sistema di email marketing, probabilmente avrai a disposizione questi elementi. ActiveCampaign e MailerLite, due dei servizi di email marketing che consiglio maggiormente, ad esempio offrono entrambi queste funzionalità.
Ipotizziamo di voler creare un modulo di lead generation come quello riportato nell’immagine seguente.
Supponiamo anche di voler assegnare dei Tag diversi ai contatti che compilano questo modulo, in base al fatto che scelgano la voce “Rivenditore” o “Privato” tramite i pulsanti radio e in base anche alla loro esperienza nell’utilizzo del prodotto XYZ, selezionabile con il menu a tendina.
La maggior parte dei plugin o dei page builder, consentono di assegnare uno o più tag a tutti i contatti che compilano un modulo. Sono poche però le soluzioni che offrono la possibilità di assegnare tag diversi in base a come le persone compilano il modulo. Thrive Architect è una di queste e, in uno degli ultimi aggiornamenti, ha introdotto proprio la possibilità di definire e associare tag differenti per ogni scelta che viene effettuata nel modulo. Come ti mostro in questo video.
Come profilare i contatti con Thrive Architect
Non solo quindi puoi aggiungere campi di vario tipo ai moduli di lead generation presenti sulle tue landing page, ma puoi anche associare tag da trasmettere al tuo sistema email marketing per ognuno dei valori presenti su questi campi.
Hai inoltre la possibilità sia di utilizzare tag già presenti sul tuo sistema di email marketing, sia crearne di nuovi direttamente da Thrive Architect.
Scegliere gli strumenti giusti per landing page e fare email marketing
Iniziare a utilizzare un servizio di email marketing è un’azione che può condizionare, e parecchio, la scelta di molti altri servizi utilizzati per le proprie attività di marketing online, così come anche la scelta dei plugin installati sul proprio sito WordPress.
Quando l’esigenza principale è solo quella raccogliere l’indirizzo email da trasmettere al servizio di email marketing, le complicazioni sono poche. Anche perché, quasi tutti i servizi di email marketing mettono a disposizione gli strumenti per creare dei form che possono essere copiati e inseriti sulle pagine del proprio sito.
Se però le necessità sono un po’ più evolute (ma nemmeno troppo), può nascere l’esigenza di raccogliere più dettagli e informazioni quando un contatto compila un modulo ed entra a far parte della tua lista.
Per questo motivo la scelta del servizio di email marketing più adatto alle tue esigenze degli strumenti per la creazione di landing page e dei moduli di raccolta degli indirizzi email è fondamentale per sfruttare sinergicamente questi strumenti ed evitare di sprecare moltissimo tempo ogni volta che devi creare una landing page o aggiungere un modulo al tuo sito.
Qui trovi la mia recensione completa di Thrive Architect.