Alcuni consigli su come gestire correttamente, anche da un punto di vista SEO, le pagine e gli articoli che desideri eliminare dal tuo sito WordPress.
SEO per WordPress con Genesis: guida alla configurazione
Genesis è un tema per WordPress che ti offre ampie opportunità di ottimizzazione SEO per il tuo sito. Scopri quali sono e come gestirle al meglio.
Authority Intensive 2014: a Denver per un viaggio nel content marketing
Sono stato a Denver per seguire Authority Intensive, la prima conferenza organizzata da Copyblogger sul content marketing. Ecco di cosa si è parlato.
Aggiungere l’attributo rel=”nofollow” ai link di risposta ai commenti su WordPress
Se sul tuo sito WordPress hai abilitato i commenti nidificati (nelle impostazioni di Discussione nel back-end di WordPress) e se il tuo tema supporta tale funzione, molto probabilmente quando qualcuno lascia un commento ad un tuo articolo è possibile utilizzare un link che permette di rispondere direttamente a quel commento. Tale link include l’URL di […]
Le novità del tema Thesis 1.8 per WordPress
Come forse saprete, sono un estimatore del tema Thesis per WordPress. Lo utilizzo su questo e su altri blog e ne ho anche parlato nel corso di un intervento al WordCamp di quest’anno a Milano. In questi giorni è stata rilasciata la versione 1.8 di questo eccellente tema, che ha introdotto alcune novità davvero interessanti […]
Permalink di WordPress: come cambiarli senza problemi
WordPress offre sicuramente una vasta serie di possibilità per quel che riguarda la struttura dei permalink da adottare sul proprio sito o blog. È sufficiente andare nella pagina Impostazioni -> Permalink per decidere quale struttura utilizzare. Ve ne sono alcune standard ma all’occorrenza è possibile anche definirne una personalizzata. A volte però può capitare di […]
Come fare un redirect 301 con Thesis
L’ultima versione di Thesis, il tema per WordPress che utilizzo su questo blog, ha introdotto un’interessante funzione che permette di creare dei redirect 301 senza l’utilizzo di plugin aggiuntivi e senza dover mettere mano al file .htaccess. Ma a cosa può servire creare dei redirect di tipo 301 e soprattutto: cos’è un redirect di tipo […]
Evitare il contenuto duplicato nelle pagine dei commenti su WordPress
Se utilizzate la funzione di paginazione dei commenti su WordPress (disponibile nella sezione Impostazioni discussione del vostro blog) potreste correre il rischio di avere il contenuto dei vostri post ripetuto su diverse pagine.
Rimuovere l’attributo nofollow dai commenti di WordPress
WordPress, di default, aggiunge l’attributo rel=”nofollow” ai link presenti nei commenti, segnalando in questo modo ai crawler dei motori di ricerca di non seguire tali link. Tale comportamento è stato introdotto con l’intento di scoraggiare gli spammer che hanno la tendenza a lasciare commenti irrilevanti sui blog col solo scopo di ottenere dei link. Se […]
Sei sicuro che i link sul tuo sito siano corretti?
Quando si scrive un articolo o una pagina su un sito WordPress, è abbastanza frequente inserire un link a una contenuto esterno presente un un altro sito. Ma come tutti gli elementi che non sono sotto il nostro controllo non è detto che tali link restino validi per sempre. Non è improbabile quindi che un […]