
SEO con GeneratePress: Dati Strutturati e Breadcrumbs
Come sfruttare i dati strutturati e Yoast SEO con il tema GeneratePress e migliorare quindi l’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito.
Tutto quello che riguarda la Search Engine Optimization. Consigli e strumenti per ottimizzare il tuo sito e i tuoi contenuti per i motori di ricerca.
Come sfruttare i dati strutturati e Yoast SEO con il tema GeneratePress e migliorare quindi l’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito.
Come posso ottimizzare il mio sito WordPress per Google? Qual è il migliore plugin SEO per WordPress? Ecco una guida per aiutarti a scegliere.
Pronto per il “Page Experience Update” di Google? Il tuo sito WordPress è abbastanza veloce? Scopri come velocizzare il caricamento delle pagine del tuo sito e ottenere miglioramenti lato SEO e più conversioni.
In questo video ti mostro come collegare e verificare il tuo sito WordPress su Google Search Console utilizzando il plugin Yoast SEO oppure caricando via FTP il file di verifica fornito da Google.
In molti casi la mancanza di contenuti diventa il classico collo bottiglia che rischia di rimandare continuamente la messa online del sito. Ecco alcuni consigli per cercare di evitare il problema.
Alcuni consigli su come gestire correttamente, anche da un punto di vista SEO, le pagine e gli articoli che desideri eliminare dal tuo sito WordPress.
Scopri come sfruttare al meglio i migliori contenuti presenti sul tuo sito evitando di commettere l’errore di non riproporli e ricondividerli nel modo giusto. In questo articolo ti fornisco 8 modi per farlo.
Genesis è un tema per WordPress che ti offre ampie opportunità di ottimizzazione SEO per il tuo sito. Scopri quali sono e come gestirle al meglio.
Se ottimizzi le immagini prima di caricarle, potresti evitare di utilizzare la compressione di WordPress ed ottenere immagini di migliore qualità sul tuo sito.
Se ti occupi professionalmente di sviluppare siti e applicazioni Web, di SEO o anche se sei semplicemente un appassionato che gestisce il proprio sito, è …
La velocità di caricamento di una pagina Web è un fattore che riveste e rivestirà sempre maggiore importanza in futuro, soprattutto per quel che riguarda …
WordPress offre un’ampia scelta di possibilità per quel che riguarda la struttura permalink da adottare sul proprio sito o blog. Ce ne sono alcune standard ma all’occorrenza è possibile anche definirne una personalizzata.
Se utilizzate la funzione di paginazione dei commenti su WordPress (disponibile nella sezione Impostazioni discussione del vostro blog) potreste correre il rischio di avere il …
WordPress, di default, aggiunge l’attributo rel=”nofollow” ai link presenti nei commenti, segnalando in questo modo ai crawler dei motori di ricerca di non seguire tali …
Quando si scrive un articolo o una pagina su un sito WordPress, è abbastanza frequente inserire un link a una contenuto esterno oppure a un’altra …