Alcune regole utili per il file .htaccess

Scritto da Tiziano Fogliata
Ingranaggi di un orologio che rappresentano la complessità

Se ti occupi professionalmente di sviluppare siti e applicazioni Web, di SEO o anche se sei semplicemente un appassionato che gestisce il proprio sito, è probabile che ti sia già imbattuto nel file .htaccess.

Tale file è utilizzato da numerosi web server e permette di impostare, a livello di directory, alcune funzionalità del web server, in modo da adattarle alle proprie esigenze.

Si tratta di un file di configurazione da maneggiare con estrema cautela, dato che un suo errato utilizzo può causare danni considerevoli. Per questo motivo è bene documentarsi prima di effettuare un qualsiasi intervento di modifica su tale file.

Ti segnalo quindi una pagina contenente numerosi esempi di regole utilizzabili all’interno di un file .htaccess che coprono alcuni degli aspetti più comuni riguardanti la sicurezza e l’ottimizzazione di un sito Web.

Come sempre, il consiglio è quello di usarle con cautela, cercando di comprendere bene le conseguenze di ogni regola.

Ti segnalo anche questo strumento online che permette la creazione di regole per il file .htaccess.

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

Altri articoli che ti suggerisco…

Nessun articolo correlato

Lascia un commento