Temi WordPress 10 temi a confronto per aiutarti a scegliere

Scritto da Tiziano Fogliata

WordPress è facile da installare e in pochi minuti è possibile avere a disposizione un sistema per iniziare a inserire e pubblicare i contenuti sul proprio sito.

La scelta del tema e la personalizzazione dell’aspetto grafico del proprio sito WordPress rappresentano invece la sfida più complicata che molti si trovano di fronte quando vogliono creare il proprio sito.

Il fatto poi che le migliaia di temi per WordPress non adottino un sistema e un’interfaccia comune per la personalizzazione degli aspetti grafici, rende ancora più difficile la scelta ed è spesso causa di confusione.

Per un utente alle prime armi può apparire chiara una domanda del tipo “Come faccio a modificare la testata del mio sito WordPress?”
Ma dall’altra parte la risposta deve essere necessariamente qualcosa del tipo: “Dipende dal tema che utilizzi e da quali soluzioni hai utilizzato per realizzare il sito”.

Il tema utilizzato sul proprio sito riveste infatti un ruolo fondamentale per capire come e dove intervenire per effettuare qualunque modifica al sito.

Per cercare di fare un po’ di chiarezza sull’argomento e anche per mostrare quanto è variegato il mondo dei temi per WordPress ho realizzato un video per mettere a confronto 10 soluzioni molto popolari: Avada, Theme X, BeTheme, Divi, Astra, GeneratePress, Genesis, Elementor, Thrive Theme Builder e Oxygen Builder.

10 temi WordPress a confronto
play-rounded-fill

10 temi WordPress a confronto

Ho già affrontato altre volte l’argomento della scelta del tema WordPress e se hai avuto modo di leggere altri contenuti sul mio sito, sai che Genesis e GeneratePress sono i temi che consiglio maggiormente. Il primo, rivolto a un pubblico più “esperto” mentre il secondo adatto praticamente a tutti, dato che offre moltissime possibilità di personalizzazione anche per chi non vuole mettere mano al codice.

Nel video ho anche mostrato il Theme Builder di Elementor e Oxygen Builder, due soluzioni che non sono propriamente dei temi, ma che permettono di personalizzare completamente l’aspetto grafico del proprio sito.

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

Lascia un commento