Registrare un dominio è un’operazione essenziale quando si ha intenzione di creare un nuovo sito Web e creare un proprio brand online.
Acquistare, anche se il termine è improprio, un dominio è piuttosto semplice e alla portata di tutti. Non sono richieste particolari competenze tecniche per registrare un dominio.
Anche se spesso i termini hosting e dominio vengono associati alla stessa cosa, ossia a uno spazio sul quale ospitare il proprio sito, in realtà sono oggetti ben distinti. Il dominio è il nome che puoi associare alla tua presenza online e che puoi far puntare ai diversi servizi che utilizzi.
Se ad esempio registri il dominio vattelapesca.com puoi utilizzare:
- www.vattelapesca.com per il tuo sito principale ospitato su un servizio di hosting;
- mail.vattelapesca.com per il server di posta;
- shop.vattelapesca.com per il tuo ecommerce ospitato su un servizio di hosting o su piattaforme come Shopify;
- go.vattelapesca.com per un’installazione separata di WordPress che magari utilizzi per ospitare le tue landing page.
Se vuoi, puoi creare una quantità incredibile di sottodomini nel formato sottodominio.vattelapesca.com senza dover registrare ogni volta un nuovo dominio. Inoltre, puoi anche decidere di utilizzare servizi di hosting diversi per ogni sottodominio.
In pratica il dominio (o il sottodominio) è il nome relativo all’indirizzo che vuoi comunicare all’esterno, mentre l’hosting è il server che fisicamente ospita il tuo sito.
Dove “comprare” i domini
Il requisito essenziale da verificare prima di procedere alla registrazione di un dominio, è verificare che sia libero. Fortunatamente questo controllo è molto semplice da effettuare e puoi farlo direttamente sui siti che ti permettono di comprarlo.
Vediamo quindi cosa offre il mercato per quanto riguarda la registrazione dei domini. Premetto che sarebbe praticamente impossibile fare un elenco di tutte le società che offrono un servizio di questo tipo. Mi limiterò quindi a fornire alcune indicazioni su quelli che ho potuto sperimentare personalmente.
La maggior parte delle società di hosting offre la possibilità di registrare un dominio (spesso offrendolo gratuitamente) nel momento in cui si sottoscrive un piano di hosting.
Ad esempio se decidi di acquistare l’hosting su SiteGround, il canone di registrazione del dominio è gratuito per il primo anno.
Scegliendo SiteGround, la procedura di registrazione del dominio è semplicissima e rappresenta il primo passo quando decidi di acquistare l’hosting per il tuo sito. In questa guida ti spiego passo passo come registrare il dominio e acquistare lo spazio hosting per il tuo sito su SiteGround.
GoDaddy è sicuramente uno dei servizi più conosciuti. Offre un buon servizio e un pannello di controllo che permette di svolgere tutte le operazioni in modo relativamente semplice. Uno degli aspetti più fastidiosi di GoDaddy però riguarda l’estenuante procedura di registrazione di un dominio che propone all’utente l’acquisto di servizi aggiuntivi, a volte in modo un po’ assillante.
Namecheap è il mio servizio preferito per registrare i domini (tranne per quelli con l’estensione .it). Oltre a vantare prezzi concorrenziali, offre un pannello di controllo veramente semplice e funzionale, una procedura rapida per la registrazione ed il trasferimento di un dominio. Offre inoltre gratuitamente, per il primo anno, il servizio di WhoisGuard che permette di proteggere i propri dati utilizzati per registrare il dominio. Anche il loro servizio di assistenza è veramente ottimo.
Se preferisci rivolgerti a società italiane, ti consiglio GiDiNet e Keliweb. Entrambe hanno ottimi prezzi per quanto riguarda la registrazione dei domini .it e ovviamente permettono la registrazione anche di altre estensioni di dominio. Gidinet è principalmente focalizzata sulla registrazione dei domini, mentre Keliweb offre anche tutto il pacchetto di servizi hosting.
Comprare dominio e hosting insieme o no?
Nonostante, come ho scritto in precedenza, la maggior parte dei servizi di hosting permette di registrare un dominio contestualmente all’acquisto di un piano di hosting, esiste anche la possibilità di mantenere l’hosting del sito e la registrazione del dominio presso fornitori ben distinti.
Tenere separata la gestione dell’hosting e del dominio permette di rendere più semplice il passaggio da un servizio di hosting ad un altro, senza dover trasferire il dominio ogni volta. Farlo invece quando il dominio è gestito dalla società di hosting è un’operazione un po’ più laboriosa.
Del resto il motivo per il quale chi ti offre hosting ti propone anche la registrazione del dominio è quello di cercare di vincolarti maggiormente a sé, creando una piccola barriera all’uscita per rendere un po’ più scomodo il passaggio verso un altro fornitore.
È innegabile però che registrare il dominio presso la stessa società di hosting è molto più comodo, soprattutto per gli utenti alle prime armi, e spesso è anche più conveniente dal punto di vista economico.
Se oltre al dominio, sei interessato anche a capire come scegliere l’hosting giusto per il tuo sito, ti invito a leggere anche la mia guida alla scelta dell’hosting nella quale ti spiego come evitare gli errori più frequenti.
Qui trovi anche un guida su come testare il tuo sito su un nuovo hosting prima di modificare la configurazione del dominio.
David dice
io uso dominiofaidate
https://www.dominiofaidate.com/it/Default.aspx
Ciao D.
Massimiliano dice
Ragazzi vi consiglio www.soluzionihosting.it ! Non solo hanno i prezzi bassi, ma il mio sito è sempre raggiungibile e veloce!
Zeffiro dice
Che ne pensi di www.ovh.it? A parer mio hanno un ottimo prezzo e le poche volte che ho avuto bisogno di assistenza telefonica sono stati celeri nel darmi supporto.
Tiziano Fogliata dice
Non ho mai utilizzato i loro servizi e quindi non ti so fornire una valutazione.
Salvatore Capolupo dice
pop.it per i domini .IT e namecheap per tutti gli altri, tra l’altro hanno i prezzi veramente più bassi sul marcato a mio avviso.
Faustel dice
ma aruba.it ? che è uno tra i più conosciuti ?
Paride dice
Ho comprato una vps linux qui: https://www.keliweb.it/vps e va che è una meraviglia! La consiglio!
Giorgio dice
Da anni acquisto domini e piano hosting su http://grintahosting.it/
Azienda meno conosciuta di altre, ma affidabile e sicura.
Prezzi molto interessanti.