• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » Sviluppo Web » Integrare web app con Zapier ora è più facile

Integrare web app con Zapier ora è più facile

Scritto da Tiziano Fogliata il 18 Gennaio 2014

Zapier è un servizio fantastico che permette di connettere tra di loro centinaia di applicazioni in modo da farle interagire tra loro e automatizzare determinate operazioni.

Si tratta in sostanza di un servizio simile a IFTTT ma molto più potente e soprattutto orientato al mondo business.

Con Zapier si possono creare diversi Zap, ossia delle azioni che si innescano quando si verificano determinate condizioni, come ad esempio:

  • l’invio di un SMS quando si ricevono email da un particolare mittente;
  • l’aggiunta automatica dei propri tweet in un foglio di calcolo su Google Docs;
  • l’inserimento di una nota su Evernote quando viene caricato un file su Dropbox …

Attualmente Zapier consente di far dialogare più di 250 web app e tra l’altro è utilizzabile anche con il plugin Gravity Forms per WordPress.

Recentemente la società ha comunicato il lancio della nuova Developer Platform, la piattaforma dedicata a tutti gli sviluppatori che vogliono interagire con i servizi di Zapier aggiungendo una loro applicazione.

L’aspetto interessante è che l’utilizzo della piattaforma di sviluppo non richiede necessariamente la scrittura di codice, rendendola quindi accessibile a molti più utenti.

Dai un’occhiata al video che mostra quanto può essere semplice creare un’app su Zapier:

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Sezione: Sviluppo Web

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Come testare il sito sul nuovo server senza modificare i DNS
Grid Ruler: un’estensione per Chrome per tracciare guide come in Photoshop
4 estensioni per Google Chrome per i web designer

Commenti

  1. Thomas Ciaffoni dice

    31 Luglio 2014 alle 17:43

    Peccato per i prezzi improponibili…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035