In questo tutorial ti mostro come puoi sfruttare l’intelligenza artificiale per creare un sito web basato su WordPress. Lo strumento utilizzato si chiama ZipWP.
ZipWP offre sia un piano gratuito sia piani a pagamento, che possono essere utili a professionisti o agenzie che vogliono sfruttare questo servizio per realizzare una gran quantità di siti.
I siti creati da ZipWP sono basati sull’utilizzo del tema Astra e del plugin Spectra, entrambi realizzati da Brainstorm Force, così come il servizio ZipWP.
I siti creati con la versione gratuita di questo servizio scadono dopo 24 ore, ma è possibile esportarli molto facilmente su un proprio servizio di hosting. Nel video ti mostro come farlo usando il plugin gratuito All-in-One WP Migration.
I siti realizzati con ZipWP sono piuttosto semplici e hanno un’impostazione abbastanza standard, però possono essere un buon punto di partenza per chi desidera un semplice sito senza troppe pretese.
Una soluzione come ZipWP può essere utile anche per chi ha pochissima esperienza con WordPress e desidera realizzare un semplice sito, partendo da una struttura già impostata e parzialmente personalizzata.
Principali punti di forza di ZipWP
- Creazione di Siti Guidata dall’AI: ZipWP utilizza l’intelligenza artificiale per generare siti web WordPress completi—inclusi layout, immagini e contenuti in linea con il brand—basandosi su una semplice descrizione della tua attività o progetto. Questo rende possibile avere una prima bozza del sito web pronta in appena 60 secondi.
- Nessuna Programmazione Richiesta: La piattaforma è progettata per utenti non tecnici, con un’interfaccia intuitiva drag-and-drop e opzioni di personalizzazione semplici. Principianti e proprietari di piccole imprese possono creare e personalizzare rapidamente i siti senza competenze di programmazione.
- Integrazione WordPress: A differenza di molti builder proprietari, ZipWP ti fornisce una vera installazione WordPress, permettendoti di installare qualsiasi plugin, esportare il tuo sito e ospitarlo ovunque. Questa flessibilità è un grande vantaggio per chi vuole evitare il vendor lock-in. Inoltre, è molto facile esportare il sito realizzato per installarlo su un proprio servizio di hosting.
- Template: Gli utenti possono scegliere tra template responsive e visivamente accattivanti, oppure creare e salvare i propri blueprint per riutilizzarli. Questo è particolarmente utile per agenzie e freelancer che devono creare rapidamente più siti o landing page.
- Generazione di Contenuti AI: L’AI di ZipWP non solo costruisce la struttura del sito ma scrive anche testi persuasivi e SEO-friendly su misura per la tua nicchia, riducendo il tempo dedicato alla creazione di contenuti.
- Piani Gratuiti e a Pagamento: È disponibile un piano gratuito, ottimo per test e sperimentazioni. I piani premium offrono più funzionalità, come hosting permanente del sito e supporto VIP. È disponibile anche un piano Pay per use per chi preferisce i pagamenti una tantum al posto degli abbonamenti.
Limitazioni e aspetti da considerare
- Limitato a WordPress: ZipWP è esclusivamente per siti WordPress. Se preferisci o hai bisogno di un altro CMS (come Joomla, Drupal), ZipWP non sarà adatto.
- Restrizioni sui Temi: ZipWP funziona solo con il tema Astra e installa automaticamente il plugin Spectra, dato che sono sviluppati dalla stessa casa madre. Questo semplifica le cose ma limita la flessibilità di design rispetto al più ampio ecosistema di temi WordPress.
- Limite di Tempo del Piano Gratuito: I siti creati con il piano gratuito sono temporanei e scadono dopo 24 ore, il che può essere restrittivo per gli utenti che vogliono più tempo per testare o sviluppare il loro sito prima di impegnarsi.
- Limiti di Personalizzazione: Sebbene ZipWP permetta molta personalizzazione drag-and-drop e integrazione di plugin, gli utenti con esigenze di personalizzazione altamente specifiche o avanzate potrebbero trovare la piattaforma limitante.