• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » WordPress » Creare popup su WordPress con la versione gratuita di Elementor

Creare popup su WordPress con la versione gratuita di Elementor

Scritto da Tiziano Fogliata il 28 Giugno 2020

Se utilizzi un page builder come Elementor Pro, creare popup è piuttosto semplice e rapido. Qui trovi anche un video tutorial nel quale ti spiego come fare.

Se però non hai Elementor Pro, che è la versione a pagamento di questo plugin, in questo articolo ti spiego come creare dei popup su WordPress usando la versione gratuita di Elementor.

Il metodo è abbastanza semplice e le uniche cose che ti servono, oltre ovviamente a un sito WordPress, sono:

  • la versione free di Elementor;
  • il plugin Popup Maker;
  • il plugin AnyWhere Elementor.

Sia Popup Maker che AnyWhere Elementor sono plugin scaricabili gratuitamente, anche se esistono versioni a pagamento di entrambi i plugin. Ti segnalo inoltre che esistono diversi plugin che si chiamano Popup Maker o che hanno un nome simile. Tu scarica quello che ti ho segnalato nel link (e nel video).

Ora hai tutti gli ingredienti che ti servono per poter realizzare un popup su WordPress. Quello che ti serve però è avere un contenuto da inserire all’interno del popup.

Supponendo che, nella maggior parte dei casi, i popup vengono impiegati per raccogliere indirizzi email, nel video ti mostrerò come creare un popup per inserire un modulo per raccogliere contatti usando servizi di email marketing come ActiveCampaign e MailerLite e anche come inserire un modulo creato con Gravity Forms.

Le indicazioni che trovi nel video sono comunque utilizzabili anche con qualsiasi altro servizio di email marketing che ti mette a disposizione un codice HTML per l’inserimento dei form di raccolta dei contatti.

Creare popup su WordPress con la versione gratuita di Elementor

Creare popup su WordPress con la versione gratuita di Elementor

I vantaggi di Popup Maker: un coltellino svizzero per i popup su WordPress

Come hai potuto vedere nel video, grazie alla versione gratuita del plugin Popup Maker è possibile realizzare popup di vario tipo su qualsiasi sito WordPress.

Anche se non usi Elementor, Popup Maker può essere una soluzione utile se hai la necessità di creare popup sul tuo sito. Si tratta di un plugin ricco di funzionalità e, soprattutto nella versione a pagamento, offre numerose possibilità per definire le regole per scegliere quando, come e dove far apparire i vari popup.

Grazie a Popup Maker puoi anche creare messaggi di notifica, banner per i cookie e molto altro.

Stili e temi personalizzabili con Popup Maker

Se però le tue esigenze sono concentrate soprattutto su attività di lead generation, ti consiglio di dare un’occhiata a Thrive Leads e Convertbox. Entrambe le soluzioni hanno un prezzo inferiore rispetto alla versione più avanzata di Popup Maker e offrono maggiori funzionalità di integrazione con i vari servizi di email marketing. Popup Maker ha molti vantaggi ma non è uno strumento pensato in modo specifico per chi fa lead generation.

Se però cerchi soprattutto una soluzione gratuita per creare popup, allora Popup Maker va più che bene.

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Sezione: WordPress Argomento: Elementor, Lead Generation, Plugin WordPress, Video Tutorial

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Rendere visibile l’anteprima di una pagina o di un articolo su WordPress a chi non è registrato sul sito
Elementor o Gutenberg: cosa usare per scrivere un articolo su WordPress
Temi WordPress 10 temi a confronto per aiutarti a scegliere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Web Marketing

  • Funnel Marketing per vendere online
  • Landing page: cos’è e perché ne hai bisogno
  • Web Marketing: differenze tra tattica e strategia
  • Come usare Google Optimize per effettuare A/B test
  • Guida alla scelta del miglior servizio di email marketing

Gli strumenti e i servizi che uso

  • Hardware e dispositivi che utilizzo
  • Le app e i servizi che utilizzo

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035