• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » WordPress » I migliori plugin WordPress per Genesis Framework

I migliori plugin WordPress per Genesis Framework

Una raccolta di plugin gratuiti, organizzati in categorie, per sfruttare al meglio il framework Genesis per WordPress.

Scritto da Tiziano Fogliata - Aggiornato il 16 Marzo 2020

Dopo aver dato un’occhiata alle impostazioni generali e alle funzionalità SEO del framework Genesis, oggi ti voglio segnalare alcuni dei plugin dedicati a Genesis che, personalmente, trovo particolarmente utili.

genesis-wordpress-plugin-migliori

Vuoi sapere perché consiglio Genesis come tema per il tuo sito WordPress? Te lo spiego qui 🙂

Plugin per tradurre Genesis

Genesis Translations è quasi sempre il primo plugin che installo dopo aver installato Genesis. Questo plugin consente di tradurre facilmente Genesis Framework in base alla lingua impostata sul tuo sito WordPress. Grazie a questo plugin, tutte le principali stringhe del tema vengono automaticamente tradotte in italiano. Qui puoi trovare l’elenco delle lingue per le quali è disponibile una traduzione. Non si tratta di un plugin per gestire un sito in più lingue, ma di un plugin che consente di visualizzare la corretta versione tradotta (se è disponibile la traduzione) del tema Genesis.

Plugin per personalizzare le funzionalità di Genesis

Genesis Custom Footer
Questo plugin consente di personalizzare il testo del footer di un tema Genesis senza dover mettere mano al file functions.php.

Genesis Columns Advanced
Questo plugin consente di inserire facilmente gli shortcode per sfruttare le colonne all’interno dei post e delle pagine. Grazie ad esso si possono sfruttare fino a 42 combinazioni diverse di layout.

Genesis Columns Advanced

Genesis Simple Hooks
È uno dei plugin per Genesis più popolari. Permette di modificare e personalizzare molte delle funzionalità del framework di StudioPress senza dover mettere mano al file functions.php. Particolarmente indicato per chi è alle prime armi con Genesis, dato che consente di effettuare molti interventi direttamente dal back-end di WordPress.

Genesis Simple Edits
Grazie a questo plugin avrai a disposizione una nuova pagina di impostazioni all’interno del back-end di WordPress che ti permetterà di personalizzare le informazioni aggiuntive visualizzate prima e dopo ogni post (autore, data, categorie e tag) e anche il footer del tuo sito senza dover intervenire direttamente sul file functions.php.

Genesis Title Toggle
Un plugin semplice ma estremamente comodo quando non vuoi far apparire il titolo di una pagina, per esempio quando vuoi creare un layout particolare. Anziché nascondere il titolo via CSS o inserendo una funzione apposita all’interno del file functions.php, con questo plugin puoi ottenere lo stesso risultato con un semplice clic sulle pagine che desideri.

Genesis Simple Menus
Consente di assegnare dei menu aggiuntivi di WordPress al menu secondario di Genesis a seconda della pagina, del post o dell’archivio di categoria o tag. In questo modo puoi creare vari menu personalizzati per diverse sezioni del tuo sito.

Genesis Simple Sidebars
Con questo plugin puoi aggiungere aree widget dinamiche che possono essere quindi visualizzate solo in determinate sezioni del tuo sito.

Genesis Grid
Questo plugin creato da Bill Erickson permette di visualizzare i post negli archivi del tuo sito con un layout a griglia, anziché uno dopo l’altro.

Genesis 404 Page
Un semplice plugin che permette di personalizzare il contenuto della pagina di errore 404 (pagina non trovata) sul tuo sito basato sul framework Genesis.

Genesis Style Trump
Questo plugin permette di caricare il foglio di stile del proprio child theme dopo tutti gli altri. In questo modo le regole in esso inserite avranno la precedenza rispetto a quelle contenute nei fogli di stile degli eventuali plugin.

Design Palette Pro
Si tratta di un plugin a pagamento che consente di personalizzare molti degli aspetti di un tema Genesis senza dover toccare il codice, quindi è particolarmente adatto anche a chi non sa nulla di PHP. Sono supportati praticamente tutti i child theme rilasciati da StudioPress e non solo.

Design Palette Pro

Genesis Extender
Anche in questo caso si tratta di un plugin a pagamento che permette di creare layout personalizzati senza dover modificare file PHP. Permette ad esempio di creare nuove aree di contenuto, personalizzare gli stili e creare template di pagina personalizzati. Funziona praticamente con tutti i child theme di Genesis e consente di fare con pochi clic quello che richiederebbe in alcuni casi numerose righe di codice.

Plugin per aggiungere widget a Genesis

Genesis Sandbox Featured Content Widget
Sostituisce il “Genesis Featured Posts Widget” standard di Genesis introducendo nuove funzionalità, come ad esempio la gestione dei Custom Post Type, un maggiore controllo sull’output e persino il support per le transients query.

Genesis Featured Widget Amplified
Aggiunge alcune funzionalità al plugin precedente, come ad esempio il supporto dei custom post type (non solo quindi pagine e articoli) e la possibilità di ordinare per custom field.

Featured Custom Post Type Widget for Genesis
Un altro plugin che consente di visualizzare un elenco di articoli, pagine e custom post type in un widget e che offre anche la possibilità di impostare il numero di colonne da utilizzare.

Featured Custom Post Type Widget for Genesis

Genesis eNews Extended
Questo plugin sostituisce il vecchio “Genesis eNews Widget” e consente di inserire un form per l’iscrizione ai più popolari servizi di newsletter, come ad esempio Feedburner, MailChimp, Aweber, FeedBlitz e Constant Contact.

Genesis Widgetized Archive
Permette di creare una pagina archivio per il tuo sito nella quale puoi inserire fino a 3 aree widget in colonne in modo da inserire tutti i widget che desideri per creare un archivio con gli ultimi post, tutte le categorie, i tag e i link agli archivi mensili.

Genesis Widget Column Classes
Non si tratta di un plugin che aggiunge un nuovo widget, ma di un plugin che consente di sfruttare le classi CSS delle colonne di Genesis (one-half, one-third…) anche con i widget. In questo modo se vuoi visualizzare dei widget affiancati, con questo plugin sarà più semplice farlo.

Genesis Widget Column Classes

Plugin per aggiungere funzionalità a Genesis

Awesome Shortcodes For Genesis
Aggiunge all’editor di WordPress un pulsante per accedere ed inserire facilmente molti degli shortcode di default di Genesis, come ad esempio quelli relativi alle colonne responsive.

Genesis Custom Headers
Permette di aggiungere header personalizzati ai post, alle pagine e ai custom post type. Possono essere aggiunge immagini, slideshow e anche del codice HTML personalizzato. Il plugin supporta nativamente altri plugin come Soliloquy, Revolution Slider, Meta Slider e Slider Pro.

Genesis Simple Share
Un plugin gratuito realizzato da Brian Gardner e scaricabile dal suo sito (previa registrazione). Consente di aggiungere delle icone per lo sharing dei contenuti in modo semplice e rapido. Le icone possono essere facilmente personalizzate via CSS e riposizionate dove meglio credi usando gli action hooks di Genesis.

genesis-simple-share-settings@2x

Genesis Dambuster
Se utilizzi un page builder come Beaver Builder, questo plugin ti consente di eliminare il markup extra del tuo tema Genesis, in modo da poter realizzare layout che sfruttano tutta la larghezza della pagina. Se ti interessa questo argomento, ho scritto un post in merito.

Genesis Responsive Slider
Con questo plugin puoi inserire uno slider che visualizza le immagini in evidenza, il titolo e il riassunto di ogni articolo. Hai inoltre la possibilità di scegliere se visualizzare le slide da articoli o pagine, da determinate categorie, o anche specificando gli ID degli articoli che desideri. Include anche le frecce di scorrimento e la possibilità di attivarle o disattivarle. Puoi scegliere se visualizzare lo slide inserendo una funzione PHP direttamente nei file del tuo child theme, oppure se inserirlo in un widget.

Genesis Testimonial Slider
Se utilizzi un child theme basato su Genesis e hai la necessità di aggiungere una sezione riservata alle testimonianze dei tuoi clienti, questo plugin può fare al caso tuo. Permette di visualizzare lo slider sia all’interno di un’area widget sia in una pagina o in articolo tramite uno shortcode.

Genesis Author Pro
Questo plugin permette di gestire un catalogo di libri sul proprio sito WordPress. Ideale ad esempio per gli autori che vogliono presentare le proprie opere. Il plugin crea un Custom Post Type specifico per la gestione dei dettagli di ogni libro e crea anche 3 nuove tassonomie dedicate per la loro organizzazione.

Genesis Connect for WooCommerce
Con questo plugin è possibile usare un child theme di Genesis anche con WooCommerce, dato che va a sostituire i template standard di WooCommerce con una versione compatibile con Genesis Framework.

Se hai altri plugin per Genesis che ritieni utili, segnalali usando i commenti e provvederò a mantenere aggiornata la lista 🙂

Share12
Tweet9
Share15
WhatsApp

Sezione: WordPress Argomento: Genesis Framework, Plugin WordPress

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Rendere visibile l’anteprima di una pagina o di un articolo su WordPress a chi non è registrato sul sito
Temi WordPress 10 temi a confronto per aiutarti a scegliere
Personalizzare un tema WordPress: Genesis VS GeneratePress

Commenti

  1. Gabriele dice

    21 Novembre 2019 alle 18:41

    Ciao Tiziano. Con Genesis c’è la possibilità di creare una pagina ed al suo interno far visualizzare gli ultimi articoli del blog?

    Grazie

    Rispondi
    • Tiziano Fogliata dice

      21 Novembre 2019 alle 20:41

      Ciao Garbriele, se in sostanza intendi creare la pagina blog la procedura è praticamente quella standard di WordPress e la spiego in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=8SdfQXB1BzY

      Rispondi
      • Gabriele dice

        22 Novembre 2019 alle 10:01

        Grazie Tiziano per la pronta riposta.
        In effetti io ho proprio la necessità di creare una pagina (che diventerà la home) con genesis, che dopo aver inserito le informazioni nella parte alta, sotto ho necessità di vedere tutto l’elenco degli ultimi articoli.
        Pensavo anche ad un codice php perchè non trovo una informazione simile in rete. Forse sto cercando io male.

        Grazie

        Rispondi
        • Tiziano Fogliata dice

          22 Novembre 2019 alle 11:06

          Dipende molto dal child theme di Genesis che utilizzi. Alcuni infatti se hai inserito dei widget in alcune aree widget specifiche attivano una home page diversa dal classico blog, usando il template front-page.php
          Nella documentazione del child theme di solito è specificata l’impostazione da fare per la home page.

          Rispondi
          • Gabriele dice

            22 Novembre 2019 alle 11:07

            Grazie gentilissimo 😉

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Web Marketing

  • Funnel Marketing per vendere online
  • Landing page: cos’è e perché ne hai bisogno
  • Web Marketing: differenze tra tattica e strategia
  • Come usare Google Optimize per effettuare A/B test
  • Guida alla scelta del miglior servizio di email marketing

Gli strumenti e i servizi che uso

  • Hardware e dispositivi che utilizzo
  • Le app e i servizi che utilizzo

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035