• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » WordPress » Come configurare Genesis per WordPress: video guida alle impostazioni principali

Come configurare Genesis per WordPress: video guida alle impostazioni principali

Scritto da Tiziano Fogliata il 29 Luglio 2014

Se in un articolo precedente ti avevo mostrato quanto è semplice e veloce installare il tema Genesis per WordPress, in questo video ti accompagno alla scoperta delle principali impostazioni di questo tema/framework.

Come configurare Genesis: il tema per WordPress
Photo: Markus Spiske / www.temporausch.com

Se ancora non conosci Genesis, guardando questo video potrai iniziare a renderti conto delle sue potenzialità e magari pensare di adottarlo per lo sviluppo del tuo prossimo sito basato su WordPress.

Come però scoprirai nel corso dei prossimi video, le impostazioni presenti nel back-end di WordPress esprimono solo in minima parte tutta la flessibilità e la potenza di Genesis. Se infatti la pagina delle impostazioni ti sembra piuttosto scarna rispetto a quella offerta da altri temi, questo è dovuto al fatto che le impostazioni configurabili in questa sezione riguardano solo alcuni aspetti funzionali del tema e non quelli puramente estetici.

Continua a seguire il blog per non perderti i prossimi video dedicati a Genesis. Nel frattempo ecco quello dedicato alla configurazione del tema Genesis per WordPress:

Share7
Tweet
Share3
WhatsApp

Sezione: WordPress Argomento: Genesis Framework, Temi WordPress, Video Tutorial

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Temi WordPress 10 temi a confronto per aiutarti a scegliere
Personalizzare un tema WordPress: Genesis VS GeneratePress
Tema GeneratePress: ancora più veloce e leggero nella nuova versione

Commenti

  1. rockelite91 dice

    30 Agosto 2014 alle 17:37

    ottimo video, grazie. continua così

    Rispondi
  2. Roberto Corio dice

    1 Dicembre 2014 alle 01:44

    Molto interessante, hai in programma altri video? Sono interessato a personalizzare la grafica…colori ecc…

    Rispondi
    • Tiziano Fogliata dice

      1 Dicembre 2014 alle 15:35

      Sì, non appena trovo del tempo ho in programma altri video su Genesis.

      Rispondi
  3. matteo hu dice

    18 Settembre 2016 alle 08:41

    Anche a me interessa molto migliorare la grafica! Grazie x qti tutorial!

    Rispondi
  4. Mauro dice

    13 Novembre 2016 alle 00:31

    Complimenti. Ti ho scoperto da poco e non ti mollo più!

    Rispondi
  5. Elena dice

    20 Giugno 2017 alle 18:54

    Grazie Tiziano, complimenti. Non mi è chiara una cosa: vorrei acquistare genesis perché attualmente utilizzo un sito free. Mi chiedo se le mie impostazioni verranno importate direttamente all’installazione del nuovo tema, oppure devo prima esportare il settaggio e poi imortarlo su Genesis?
    Inoltre, che tu sappia Genesis è compatibile con jetpack?
    Ho acquistato il tema Divi ma ho dovuto restituirlo eprché troppo complesso per me, non vorrei sbagliare una seconda volta
    Ti ringrazio

    Rispondi
    • Tiziano Fogliata dice

      20 Giugno 2017 alle 19:02

      Ciao Elena, dipende da cosa intendi con impostazioni. Se sono quelle del tema, passando a Genesis andranno perse, dato che ogni tema ha le sue.
      Genesis è compatibile con JetPack. Rispetto a Divi però è tutta un’altra cosa. Genesis infatti non ha un page builder integrato come Divi.
      Posso dirti che se non sai o non vuoi mettere mano al codice, è meglio evitare Genesis. Se però tra i temi già pronti disponibili su https://my.studiopress.com/themes/ trovi quello adatto a te, allora puoi tranquillamente installarlo e utilizzarlo anche senza troppa fatica.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Web Marketing

  • Funnel Marketing per vendere online
  • Landing page: cos’è e perché ne hai bisogno
  • Web Marketing: differenze tra tattica e strategia
  • Come usare Google Optimize per effettuare A/B test
  • Guida alla scelta del miglior servizio di email marketing

Gli strumenti e i servizi che uso

  • Hardware e dispositivi che utilizzo
  • Le app e i servizi che utilizzo

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035