Personalizzare l’editor a blocchi di WordPress
Come disattivare quei blocchi che non ti servono nell'editor a blocchi di WordPress, magari anche solo per alcuni utenti.
CSS editor per i blocchi dell’editor di WordPress
Grazie a questo plugin è possibile aggiungere del codice CSS a livello di un singolo blocco dell’editor di WordPress.
Blocco Dettagli di WordPress: come migliorarlo senza plugin
Come creare una sezione FAQ o un accordion collassabile sfruttando il blocco Dettagli dell’editor a blocchi di WordPress.
Link di ancoraggio con l’editor a blocchi di WordPress
Nel video ti mostro come impostare un link di ancoraggio su qualsiasi blocco di una pagina usando l’editor a blocchi Gutenberg.
GenerateBlocks, il miglior plugin per GeneratePress
Con i blocchi di GenerateBlocks puoi creare layout complessi utilizzando l’editor di WordPress, senza bisogno di un page builder.
Come duplicare una pagina su WordPress con Elementor e con Gutenberg
Un paio di metodi rapidi e comodi per duplicare pagine e contenuti su WordPress: sia con Elementor sia con l'editor a blocchi Gutenberg.
Block Visibility: il plugin per gestire la visibilità dei contenuti su WordPress
Un modo facile e gratuito per decidere quando, dove e a chi mostrare o nascondere i contenuti di una pagina o un articolo su WordPress.
Elementor o Gutenberg: cosa usare per scrivere un articolo su WordPress
Per la scrittura degli articoli del blog utilizzare un page builder rischia di essere una scelta sbagliata. Qui ti spiego le ragioni e perché dovresti usare l'editor Gutenberg.
Perché non usare Elementor, Divi o altri page builder per scrivere articoli su WordPress
I page builder per WordPress sono la soluzione ideale per scrivere articoli su WordPress? Secondo me no, o almeno non in tutti casi. Ti spiego perché.
Plugin per Gutenberg: come aggiungere nuovi blocchi all’editor di WordPress
Scopriamo i migliori plugin che ti permettono di aggiungere nuovi blocchi all'editor Gutenberg di WordPress.
Come utilizzare l’editor a blocchi Gutenberg su WordPress
Gutenberg o Classic Editor? In questo video ti mostro come iniziare a utilizzare il nuovo editor Gutenberg su WordPress o come mantenere l'editor tradizionale di WordPress in vista del prossimo aggiornamento alla versione 5.