Google ha reso disponibile una versione beta di Web Starter Kit, un nuovo framework pensato per lo sviluppo di pagine Web responsive. Scopriamolo insieme.
Come ottimizzare una pagina Web per i social media
Uno strumento che ti permette di verificare se la tua pagina Web è ottimizzata per sfruttare al meglio i social media.
Come modificare i permalink di WordPress mantenendo like, retweet e +1
Dopo una modifica ai permalink di un sito WordPress non è sufficiente impostare i redirect 301. Senza gli opportuni accorgimenti dal tuo sito spariranno anche tutte le condivisioni social effettuate in passato. Ecco come evitarlo. Durante il ciclo di vita di un sito Web non è infrequente la necessità di dover cambiare la struttura degli […]
Eye tracking e comportamento degli utenti sulle SERP di Google
L’Eye tracking è un processo di misurazione che, applicato all’analisi di una pagina web, consente di rilevare il movimento degli occhi in modo da individuare i punti sui quali si concentra maggiormente l’attenzione dell’utente. Google ha recentemente pubblicato alcuni risultati relativi agli studi di eye tracking condotti sulle proprie SERP per mostrare i benifici derivanti […]
Marissa Mayer a LeWeb 08
Marissa Mayer (Google, Vice President Search Products and User Experience), uno degli ospiti più attesi di questo evento, ha dichiarato che Google adotta una differente politica relativa alle versioni beta a seconda che si tratti di una web application oppure di un software di tipo client. In questo secondo caso è interesse di Google ottenere […]
Google Web Masterminds, il giorno dopo
Ieri a Milano si è svolto il primo (e spero non l’ultimo) Google Web Masterminds, un evento organizzato da Google per incontrare gli sviluppatori ed illustrare loro i vari modi di utilizzo delle numerose tecnologie messe a disposizione dalla società di Mountain View. L’evento si è svolto in maniera pressoché perfetta, nulla da ridire per […]
La migliore strategia per lanciare un servizio Web2.0
Avete un’idea innovativa per quel che riguarda il Web? Un’idea Web2.0, come si usa dire oggi. Ecco i passi (tra il serio ed il faceto) da seguire per arrivare al successo. Iniziate con pochi soldi, niente investimenti faraonici. Sul Web basta avere una buona idea. Usate i tag per qualsiasi cosa, non le categorie. Chiamate […]
Anche i Quality Rater sbagliano
E’ ormai risaputo che Google utilizza dei collaboratori esterni, i cosiddetti Quality Rater, per la valutazione dei risultati di ricerca. Avendo svolto per circa un anno questa attività, posso testimoniare che in alcuni casi non è così semplice stabilire quando un tipo di risultato è prioritario rispetto ad un altro. Oltre a valutare il tipo […]