Se utilizzi WordPress per il tuo sito da parecchio tempo probabilmente avrai installato, aggiornato e cambiato diversi temi e soprattutto plugin.
Considera poi che non tutti i plugin effettuano un’accurata pulizia quando li disinstalli e molti di essi lasciano nel database parecchi dati ormai inutilizzati.
Anche i commenti cancellati, le revisioni dei post, i tag e le categorie e i campi personalizzati non più utilizzati sono tutti elementi che contribuiscono a “ingrassare” il database senza fornire alcun valore. Rappresentano quindi della zavorra che è meglio eliminare.
WP-Sweep è un plugin creato da Lester Chan, un celebre sviluppatore di plugin per WordPress, che permette di eliminare tutti questi dati inutili e ridondanti in modo da rendere più “snello” il DB utilizzato dal tuo sito WordPress.
A differenza di altre soluzioni pensate per l’ottimizzazione del database di WordPress come WP-Optimize, che sfrutta le query SQL, WP-Sweep impiega le funzioni di WordPress per effettuare la pulizia del DB, ottenendo in questo modo una pulizia più approfondita.

Un vantaggio di questo plugin è il permettere le operazioni di pulizia su ogni singola voce in modo indipendente dalle altre. È possibile infatti ripulire solamente le revisioni dei post o le bozze automatiche senza dover necessariamente innescare le operazioni di pulizia su tutte le tabelle del database.
Un altro ottimo plugin è Advanced Database Cleaner, disponibile sia in versione gratuita sia in versione premium.
FAI SEMPRE UN BACKUP PRIMA DI INTERVENIRE SUL DATABASE
È caldamente consigliato effettuare un backup prima di avviare le operazioni di pulizia sul database di WP. Agendo pesantemente sul database infatti, questi plugin possono potenzialmente danneggiare tutti i contenuti del tuo sito WordPress.
È consigliabile verificare anche la presenza di tutti quei dati che vengono caricati automaticamente nella tabella wp_options di WordPress che—in numerosi casi—possono riguarda anche plugin che hai disinstallato. Ti suggerisco di dare un’occhiata a questo articolo pubblicato sul sito di Kinsta che spiega come controllare e ripulire questa tabella.
Ciao
Alcune domande ho inserito un plugin per eliminare malware d
Altre minacce fa la scansione ma non voglie nulla ho circa 20 potential threats non riesco a toglierle, poi ho notato che il sito ogni giorno perde traffico e non poco può dipendere da wp social login? Non capisco, ho visto in rete che non sono l unico che ha questo problema, grazie
Ciao Dario, non sono sicuro di aver capito bene il problema. Non capisco se non funziona il plugin per eliminare il malware (come si chiama?) oppure se hai problemi con WordPress Social Login.
Grazie Tiziano. Cercavo proprio una soluzione come BackWPup Free! Io solitamente gli articoli li archivio in due posti separati (Evernote e GoogleDrive) visto che ho avuto spiacevoli diatribe con persone poco simpatiche.
Prego :)
Immagino che su Evernote e Google Drive tu conservi solo il testo degli articoli. Fare il backup dell’intero Db di WordPress è sicuramente più comodo ed efficace in caso debba eseguire un ripristino completo.