
Collegare un sito WordPress ad Airtable
Come inviare dati da WordPress a un database su Airtable senza usare Zapier, Make o altri servizi.
I video e i tutorial che ho realizzato per mostrarti come utilizzare WordPress (e non solo). Ti consiglio di iscriverti anche al mio canale YouTube.
Come inviare dati da WordPress a un database su Airtable senza usare Zapier, Make o altri servizi.
Come, grazie ad Airtable, puoi creare un sistema per raccogliere contatti e inviare file senza ricorrere a un servizio di email marketing.
Riprendi il controllo delle tue spese per gli abbonamenti mensili e annuali con questo strumento gratuito creato con Airtable.
Sfrutta le potenti funzionalità di GPT-3 di OpenAI per generare testi automatici sul tuo sito. Nel video ti mostro come integrarlo su WordPress col plugin Uncanny Automator.
Cloudflare Turnstile è un’ottima alternativa ai classici CAPTCHA utilizzati per combattere spammer e bot automatizzati che colpiscono i form di un sito web.
Utilissimi per chi ha poca o nessuna esperienza nella creazione di un sito, i Kit di Elementor sono utilissimi. Basta sapere quali errori evitare per non complicarsi la vita.
Quando e perché può avere senso convertire un sito WordPress in un sito statico. …e come farlo grazie a questo plugin gratuito.
Come sfruttare la cache di Cloudflare sull’intera pagina e ottenere prestazioni incredibili con il piano gratuito di Cloudflare.
I metodi e gli strumenti per far registrare (anche a pagamento) i partecipanti a un meeting o a un webinar su Zoom attraverso il tuo sito WordPress.
Matomo rappresenta un’ottima alternativa a Google Analytics, soprattutto in seguito alle decisioni dei vari Garanti per la privacy europei che hanno dichiarato non a norma soluzioni come Google Analytics.
In un video ti spiego come installare e usare un plugin WordPress per accorciare gli URL. Ti segnalo anche un paio di servizi utili.
Impara a collegare questo servizio di email marketing a WordPress. Scopri i diversi tipi di integrazione e perché è importante scegliere quello giusto.
Grazie a un plugin come Gravity Forms è possibile creare una soluzione personalizzata per raccogliere recensioni e testimonianze sul proprio sito.
Un paio di metodi rapidi e comodi per duplicare pagine e contenuti su WordPress: sia con Elementor sia con l’editor a blocchi Gutenberg.
Un modo facile e gratuito per decidere quando, dove e a chi mostrare o nascondere i contenuti di una pagina o un articolo su WordPress.