Come ripristinare la versione precedente di un plugin o di un tema WordPress

Un salvagente nel caso di problemi dopo l'aggiornamento di un tema o plugin

Scritto da Tiziano Fogliata
Aggiornato il

Nonostante sia sempre segnalato e caldamente consigliato di effettuare un backup prima di procedere all’aggiornamento di un plugin o di un tema per WordPress, non è raro che per questioni di fretta, comodità o semplice pigrizia spesso si proceda a cliccare sul classico link “aggiorna adesso”, salvo poi imprecare nel caso in cui qualcosa vada storto ;)

Utilizzo del plugin WP Rollback

In questi casi può essere d’aiuto un plugin come WP Rollback, che funge da Undo per l’installazione di plugin e temi disponibili sul repository di WordPress.org. In pratica, anche dopo aver aggiornato un tema e un plugin, grazie a WP Rollback è possibile tornare a una versione precedente, evitando così di dover procedere manualmente a recuperare e caricare la vecchia versione del plugin o del tema.

Può capitare infatti che vengano rilasciati aggiornamenti di un plugin che creano problemi di incompatibilità con altri plugin che abbiamo installato, o semplicemente perché non sono stati testati a sufficienza prima di essere rilasciati. In questi casi è quindi preferibile tornare alla versione precedente del plugin, anche se solitamente si consiglia di installare sempre la versione più aggiornata.

Come puoi vedere nell’immagine seguente, WP Rollback ti consente di selezionare la versione precedente del plugin che vuoi ripristinare sul tuo sito WordPress.

Sceglia la versione precedente da ripristinare del plugin

WP Rollback è sicuramente una comodità ma non sostituisce sia una buona strategia di backup, sia la sana abitudine di testare in un ambiente separato gli aggiornamenti del core di WordPress, dei plugin e dei temi, prima di effettuare aggiornamenti alla leggera sui siti in produzione.

WP Rollback inoltre funziona solo con temi e plugin disponibili sul repository di WordPress e non con eventuali altri temi e plugin (ad esempio quelli a pagamento) che hai installato sul tuo sito.

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

Altri articoli che ti suggerisco…

Nessun articolo correlato

9 commenti su “Come ripristinare la versione precedente di un plugin o di un tema WordPress”

  1. Ciao Tiziano,
    Di recente ho problemi con Easy Digital downloads.
    Nella pagina di conferma acquisto non c’è il link di scarico del prodotto, e non arriva più l’email con il link per scaricare il prodotto.
    Ho cercato il plugin che suggerisci, wp rollback però mi dice che non è testato per la mia versione.

    Posso scaricarlo comunque oppure è troppo rischioso?…

    Simone

    Rispondi
  2. Ciao Tiziano, puoi darmi un consiglio?
    Ho completato un sito wordpress con un tema nevato della Mikado. Quando ho istallato il tema ho scaricato anche woo commerce ( il tema lo prevede ).
    Soltanto che praticamente il plugin è troppo aggiornato rispetto al tema e in alcune parti per esempio il carrello o le schede prodotto woo commerce mia avvisa che c’è un incompatibilità tra plugin e tema e che andrebbe aggiornato.

    Ho gia scritto alla Mikado e mi hanno detto che a breve verra rilasciato l’aggiornamento.
    Nel frattempo mi hanno consigliato di fare un Downgrade del plugin che risolverebbe i miei problemi fino al prossimo aggiornamento del tema.

    Ora la mia domanda: Io ancora non ho caricato i miei prodotti e non ho fatto nessuna impostazione di sorta su woo commerce.

    In che modo secondo te è meglio procedere per fare questo Downgrade del plug in, perché non vorrei fare qualche casino e incasinare il sito che è gia bello che finito!

    Grazie mille per l’aiuto!

    Rispondi
  3. Salve Tiziano,
    avrei bisogno di un consiglio, ho provato ad installare WP Rollback perchè ho un problema con il thema Brick e vorrei tornare ad una versione precedente, nella speranza che si risolva, ma una volta installato il plugin sotto al tema compare la scritta: No Rollback Available: This is a non-WordPress.org theme.
    Puoi suggerirmi un altro plugin?
    Grazie

    Rispondi
  4. Ciao. Sto lavorando sul child theme e vorrei aggiornare il tema genitore usando il tool Envato. Vado tranquillo? Cioè, una volta installato effettivamente mi esce sul tema genitore che c’è un aggiornamento, facendo ok e aggiornandolo non perdo nulla di quello fatto sul child vero?
    Scusa la beata ignoranza!!

    Rispondi

Lascia un commento