Immagini gratuite da utilizzare per il tuo sito WordPress: come cercarle e inserirle in un clic

Centinaia di migliaia di foto in alta risoluzione a tua disposizione

Scritto da Tiziano Fogliata
Aggiornato il

Sono numerosi i siti che mettono a disposizione immagini scaricabili gratuitamente o a pagamento da inserire nelle pagine del tuo sito. In un articolo ho raccolto tutti i siti dai quali puoi scaricare gratis immagini senza copyright utilizzabili anche per finalità commerciali.

Se però hai un sito WordPress e vuoi semplificarti la vita, ti consiglio due plugin che ti permettono di cercare all’interno di un database di centinaia di migliaia di immagini in alta risoluzione utilizzabili gratuitamente, senza abbandonare l’interfaccia di amministrazione di WordPress.

Il primo plugin si chiama Instant Images e ti consente di accedere al ricco database di immagini di Unsplash comodamente dall’interfaccia di amministrazione del tuo sito WordPress. In questo video ti mostro come installare e utilizzare il plugin:

Immagini gratuite per il tuo sito WordPress a portata di clic

A luglio 2020, Unsplash ha reso disponibile anche il proprio plugin ufficiale per WordPress.

Una volta installato e attivato questo plugin è necessario effettuare il login con il proprio account Unsplash (la creazione di un account è gratuita).

Nell’editor a blocchi di WordPress (Gutenberg) troverai un nuovo blocco per l’inserimento delle immagini da Unsplash.

Plugin Unsplash per WordPress

Oltre a cercare e caricare direttamente le immagini sul server che ospita il tuo sito, il plugin inserisce in automatico tutti i dati relativi all’immagine nei campi dell’immagine come l’attributo ALT e il Title (qui trovi un mio approfondimento sull’importanza dell’attributo ALT e del Title per le immagini), come ad esempio la didascalia con i credits dell’immagine. Ovviamente l’utente è libero di modificare tali informazioni.

Come puoi vedere, inserire le immagini in questo modo è sicuramente molto più rapido e facile rispetto ad andare sul sito Unsplash e scaricare le immagini per poi caricarle manualmente sul tuo sito.

Immagine inserita in un blocco di Gutenberg

Le immagini presenti su Unsplash, essendo un sito molto popolare, sono utilizzate su moltissimi altri siti. Però il catalogo è talmente vasto che vale quasi sempre la pena farci un giro alla ricerca di immagini adatte per gli articoli del blog.

Ti segnalo anche questo articolo nel quale ti mostro come ritagliare le immagini caricate su un sito WordPress.

Immagini segnaposto per siti in costruzione

Quando si deve progettare il layout di un nuovo sito capita sovente di dover inserire testi e immagini col solo scopo di riempire gli spazi, in modo da avere un’idea di come apparirà la versione definitiva del sito.

Se per i testi il riferimento è il famosissimo Lorem Ipsum, per le immagini non c’è un vero e proprio standard.

Per evitare comunque di creare e ridimensionare immagini ad hoc, esistono soluzioni che facilitano enormemente questo lavoro. Una di queste è Lorem Picsum.

Visitando il sito è possibile utilizzare un generatore di immagini segnaposto, ma il sistema più comodo e veloce è quello di richiamare le immagini attraverso un semplice URL di questo tipo:

https://picsum.photos/xxx/yyy

Dove a xxx corrisponde la larghezza in pixel dell’immagine, a yyy l’altezza in pixel. Inoltre è anche possibile definire effetti sull’immagine. Tutta la documentazione necessaria la trovi comunque sul sito di Lorem Picsum.

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

3 commenti su “Immagini gratuite da utilizzare per il tuo sito WordPress: come cercarle e inserirle in un clic”

  1. Grazie per il suggerimento: è certamente un plugin utile e interessante. Purtroppo ho provato più volte ad installarlo, ma quando provo a scaricare una foto il sistema si ferma sempre su “Resizing Image…”. E’ un problema risolvibile?

    Rispondi

Lascia un commento