Instagram è uno dei social network con i tassi di crescita più interessanti e vanta più di 1 miliardo di utenti attivi al mese. Anche in Italia i dati raccontano di più di 24 milioni di utenti attivi su base mensile ed è il terzo social più utilizzato dopo Facebook e YouTube.
A utilizzarlo non sono semplicemente i giovanissimi e gli under 30. Anche molte aziende hanno ormai abbracciato da tempo questo strumento, integrandolo più o meno bene all’interno della propria strategia di marketing.
Inoltre, stando i dati riportati da Social Media Today, risulta che circa il 68% di utenti Instagram interagisce regolarmente con i brand, contro il 32% circa degli utenti di Facebook.
![instagram-su-wordpress-plugin](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/2016/03/instagram-su-wordpress-plugin.png)
Uno dei grandi vantaggi di Instagram rispetto Facebook è rappresentato inoltre dall’elevata visibilità di cui possono godere i contenuti pubblicati su questo social. Mentre infatti su Facebook è possibile raggiungere mediamente circa il 6% dei propri fan in modo organico (senza cioè ricorrere a sponsorizzazioni), su Instagram i contenuti pubblicati possono virtualmente raggiungere il 100% dei propri follower.
Perché quindi non sfruttare i contenuti pubblicati su Instagram anche sul tuo sito o blog basato su WordPress? Se tu o la tua azienda avete un account Instagram e vuoi integrarlo sul tuo sito WordPress, ecco alcuni plugin che possono tornare utili.
Se poi ti va, segui il mio profilo Instagram :)
Plugin per portare le foto e i video di Instagram su WordPress
Instagram Feed
Instagram Feed è un plugin che consente di visualizzare le foto provenienti da diversi account di Instagram. Le immagini sono visualizzate in modalità responsive e il risultato è completamente personalizzabile dal punto di vista grafico. È possibile visualizzare i flussi di immagini provenienti da Instagram su una sola pagina o su più pagine del tuo sito.
Grazie poi ai diversi parametri utilizzabili con lo shortcode messo a disposizione da questo plugin, è possibile ottenere facilmente il risultato desiderato. È possibile infatti selezionare in modo estremamente facile il numero di immagini da visualizzare, in quante colonne suddividere tali immagini e altro ancora.
![Configurazione del plugin Instagram Feed](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/2016/03/configurazione-instagram-feed-per-wordpress.png)
Il plugin permette di mostrare immagini di diversa grandezza: miniatura, media oppure a tutta la grandezza. Sotto le immagini è anche possibile visualizzare il pulsante che consente ai visitatori di seguire il tuo profilo Instagram.
InstaShow
Se sei un Instagram power user questo è probabilmente il plugin giusto per te. InstaShow consente infatti di creare splendide gallerie fotografiche sul tuo sito WordPress sfruttando le immagini caricate su Instagram.
![instashow](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/2016/03/instashow.jpg)
Con più di 60 parametri di configurazione a tua disposizione, puoi personalizzare praticamente ogni aspetto di come appariranno le immagini sul tuo sito. Slider, caroselli o griglie di immagini sono alcune delle opzioni messe a disposizione da questo plugin.
InstaShow consente di importare le foto da Instagram in base allo username di un account, un hashtag oppure in base all’URL di una foto. È inoltre possibile combinare i vari parametri tra loro, in modo da importare solo le foto di un utente che adottano un particolare hashtag. È quindi possibile creare facilmente una serie di fonti basate su più autori e più hashtag.
![configurazione-instashow](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/2016/03/configurazione-instashow.png)
Inoltre è anche possibile filtrare le foto importate in modo da non visualizzare determinati contenuti, questo per garantirti il massimo controllo sulle immagini che saranno visualizzate sul tuo sito.
Il plugin inoltre supporta 16 lingue (tra le quali l’italiano) e offre un’incredibile quantità di modalità di visualizzazione dei contenuti. Si tratta di un plugin a pagamento, ma il costo è di solo $ 19.
Enjoy Instagram
Questo plugin, sviluppato in Italia, permette di mostrare le foto presenti in un profilo Instagram o che utilizzano particolari hashtag, sia mediante uno shortcode, potendo quindi inserire facilmente all’interno di pagine e articoli, sia tramite un widget.
Enjoy Instagram consente di visualizzare le immagini sia tramite la modalità carosello, che permette di scorrere facilmente l’immagine in orizzontale, sia in modalità griglia potendo definire sia il numero delle righe che delle colonne. Una funzionalità interessante della modalità griglia consiste nel fatto che è possibile applicare l’effetto dissolvenza nella fase di passaggio tra un’immagine all’altra. Il tutto inoltre completamente responsive e ottimizzato per dispositivi mobili.
![enjoy-instagram-esempi](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/2016/03/enjoy-instagram-esempi.jpg)
Il plugin è disponibile anche in versione premium, a pagamento, che offre ulteriori opzioni di personalizzazione oltre a un numero maggiore di modalità di visualizzazione delle immagini.
Instagram Slider Widget
Questo plugin, estremamente semplice da utilizzare, consente di visualizzare in un widget le ultime 24 immagini presenti in qualsiasi account pubblico di Instagram. Le immagini sono importate all’interno della libreria media di WordPress e possono essere visualizzate sia come miniature sia sotto forma di slider.
Le immagini possono poi essere linkate a quel particolare profilo Instagram, all’immagine su Instagram o alla sua versione locale, a un link personalizzato oppure semplicemente senza alcun link.
![instagram-slider](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/2016/03/instagram-slider.png)
Instagrate
Se sei un utente di Instragam e desideri pubblicare le immagini sul tuo blog WordPress, Instagrate è il plugin pensato proprio per questo scopo. Grazie ad esso è infatti possibile collegare il tuo account Instagram al blog, in modo da pubblicare automaticamente le foto scattate con l’app. Così ogni volta che caricherai un’immagine o un video su Instagram, questa sarà pubblicata anche sul tuo sito WordPress sotto forma di un nuovo post.
Instagrate permette inoltre di impostare tutta una serie di opzioni relative ai post, come il titolo, il testo, la dimensione delle immagini, le classi CSS, la categoria di appartenenza per questo genere di post e l’autore del post.
![](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/immagini/instagrate-instagram-wordpress.png)
Instagram Feed WD
Questo plugin consente di incorporare il feed di Instagram sul proprio sito WordPress e di visualizzarlo in modalità differenti e con miniature grandi o piccole per le varie immagini. Il feed può essere filtrato per utente o per hashtag. Feed con filtri più complessi possono essere creati con la versione a pagamento del plugin.
Cliccando sulle immagini è possibile scegliere se aprirle tramite Lightbox o reindirizzare il visitatore direttamente sul sito Instagram. I feed, i dati sono prelevati direttamente da Instagram e non vengono salvati nel database di WordPress.
![instagram-feed-wd](https://www.fogliata.net/wp-content/uploads/2016/03/Instagram-feed-WD.jpg)
Conclusioni
Per quanto riguarda Instagram, WordPress mette a disposizione un’incredibile quantità di soluzioni per incorporare, visualizzare e importare contenuti esterni all’interno del proprio sito.
Utilizzando almeno uno dei plugin presentati in questo articolo potrai mostrare il tuo account Instagram ai visitatori del tuo sito e, nel caso di siti o blog aziendali, contribuire a dare un tocco ancor più umano, divertente e leggero alla tua presenza in Rete.
DsgnWrks Instagram Importer ed Enjoy sono molto interessanti. Grazie per la segnalazione
Ciao Nicola, prego :)
Buongiorno, già da una settimana non si vedono le immagini sul mio sito, relative ad Instagram. Il mio programmatore dice che è un problema di instagram.
Cioè ho un sito web con una sezione dedicata che mostra in tempo reale le foto che metto su instagram, ed è una settimana che non funziona più. Vi risulta che non funzioni?
Buongiorno Eleonora, su alcuni dei blog dove ho installato il plugin “Instagram Slider Widget” tutto funziona ancora correttamente.
Esiste lo stesso plugin per facebook?
Grazie
In che senso? Quale dei plugin citati?
ciao, ma esiste un plugin o un metodo per collegare instagram a wordpress e permettere di caricare sul social le foto del proprio sito? Nel mio caso si tratterebbe di prodotti in vendita.
Grazie,
Michele
Instagram è piuttosto restrittivo da questo punto di vista e difficilmente è possibile fare upload di foto e video su Instagram senza passare dalla loro app.
Instagram Feed è a pagamento per i video.
Conoscete qualche soluzione completamente gratuita?
Grazie.
Ciao, dipende da quello che vuoi fare. Ma al momento non me ne viene in mente nessuno gratuito per i video.
ciao Tiziano,
io vorrei semplicemente postare automaticamente un mio articolo fatto su wordpress, su Instagram,
trovo solo plugin che fanno il contrario,
ne conosci uno che fa al caso mio?
Grazie anticipatamente,
Damiano
Non ho mai avuto questa esigenza e non ho mai provato questi plugin. Però ho visto che esistono soluzioni come https://wordpress.org/plugins/wp-posts-to-instagram-by-kolesyane/ e https://it.wordpress.org/plugins/auto-post-to-instagram/
C’è un’alta probabilità che questi plugin ora non funzionino più, dato che Instagram non gradisce che vengano utilizzati tool differenti dalla loro app per postare contenuti sul social.
Quale di questi plugin permette di avere la larghezza dei post di instagram come quella il sito? Io uso Instashow e non mi sembra sia possibile. Se utilizzo due righe e aumento il numero di foto visualizzatili per riga si rimpiccioliscono solamente, quindi attualmente ho impostato due righe per 5 foto in orizzontale. Mi piacerebbe avere una specie di banner di due righe ma con molte più foto e non piccolissime… non so se mi sono spiegata. Spero possiate aiutarmi :)
Ciao Diletta, è da un po’ che non utilizzo InstaShow ma, se ricordo bene, il plugin consente di impostare il numero di righe e colonne e anche le dimensioni delle immagini. Se guardi la demo della nuova versione del plugin https://elfsight.com/instagram-feed-instashow/wordpress/#demo vedrai che nella sezione “Sizes” puoi impostare i vari parametri.
Si esatto :) ho anche acquistato il plugin esteso proprio per questo! Purtroppo non capisco perché se regolo io le dimensioni non viene centrato, non riesco ad impostarlo come vorrei…purtroppo qui non posso mandare una foto.
Il miglior consiglio che ti posso dare, considerato anche il fatto che hai acquistato il plugin, è quello di contattare gli sviluppatori del plugin per chiedere supporto.
Grazie mille Tiziano per il tuo aiuto e per le indicazioni. Alla fine il problema era del template di wordpress, ho cambiato un po’ di impostazioni ed ho risolto :))
E’ possibile fare l’inverso… Cioè pubblicare quello su wordpress su instaram?
Ciao, come ho risposto precedentemente esistono dei plugin che però non ho mai provato. Inoltre Instagram è piuttosto restrittivo nel far pubblicare i contenuti attraverso strumenti che non siano la sua app.
Grazie dei tuoi consigli, ho scelto INSTAGRAM FEED!!