• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » Web Marketing » Scegliere i colori adatti per una landing page

Scegliere i colori adatti per una landing page

Scritto da Tiziano Fogliata il 8 Gennaio 2014

È risaputo che i colori hanno una notevole influenza sulle nostre emozioni e sulle nostre scelte decisionali. Quindi, anche quando si tratta di creare un logo o scegliere i colori per un sito o una landing page è importante valutare con attenzione le scelte cromatiche da adottare.

Sembra che i colori possano influenzare fino al 60% la decisione se accettare o rifiutare un determinato prodotto o servizio.

Vediamo quindi alcuni dati che possono essere utili nella scelta dei colori da adottare per la tua prossima landing page.

Colori maschili e colori femminili

Pare che le donne prediligano colori come il blu, il viola ed il verde, mentre l’arancio, il marrone ed il grigio siano meno attraenti.

I maschi sembrano invece prediligere il blu, il verde ed il nero. Il marrone, l’arancio ed il viola sono meno apprezzati.

Colori in base all’età

Oltre al sesso del pubblico al quale la landing page è rivolta, bisogna considerare anche l’età. Pare infatti che i giovani e giovanissimi preferiscano i colori caldi e brillanti, come ad esempio il rosso, l’arancio, il rosa e il giallo.

Gli adulti invece prediligono i colori più freddi, soprattutto il blu, che rappresenta il colore preferito dalla maggior parte del pubblico adulto.

Colori ed emozioni

A seconda dell’obiettivo della landing page, la scelta di un colore piuttosto che di un altro può rafforzare un messaggio oppure contrastarlo. È facile quindi immaginare quanto può essere potente la combinazione tra un testo scritto in modo appropriato, la corretta scelta degli elementi grafici e l’utilizzo di un colore adatto, che faccia leva sulle giuste emozioni.

 

Le ricerche condotte dimostrano quali emozioni sono associate ai vari colori:

  • Rosso: associato all’amore, alla passione, ma anche alla rabbia e al pericolo. È un colore che scatena forti emozioni e spesso è in grado anche di stimolare l’appetito.
  • Arancio: associato a  vitalità e felicità. Catalizza l’attenzione ed esprime energia. È spesso usato per i pulsanti che esprimono una call to action.
  • Verde: vita, salute, ricchezza e crescita sono associati a questo colore. E’ spesso utilizzato da aziende operanti nel settore finanziario per il suo collegamento con il successo economico.
  • Giallo: dona energia ed ottimismo alla pagina. Va però applicato con moderazione, dato che può essere fastidioso per gli occhi se usato in eccesso.
  • Blu: un colore che dona calma, ispira fiducia e sicurezza. È sicuramente un colore molto usato perché rilassante e rassicurante. Dona inoltre un aspetto molto professionale alla pagina.
  • Viola: associato a creatività, nostalgia e ricchezza. Spesso usato in siti nei quali i temi trattati sono il lusso o l’amore.

Se desideri saperne di più sull’uso dei colori ti consiglio di leggere il post The Psychology of Color in Marketing and Branding.

Qui invece ti mostro una soluzione comodissima per gestire i colori su un sito WordPress.

Share13
Tweet7
Share5
WhatsApp

Sezione: Web Marketing # Landing Page

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Landing Page con Elementor: ora è più facile crearle e gestirle
Landing page su WordPress con Thrive Architect
Creare Popup con Elementor su WordPress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

I miei video

  • Video tutorial su WordPress

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Web Marketing

  • Funnel Marketing per vendere online
  • Landing page: cos’è e perché ne hai bisogno
  • Web Marketing: differenze tra tattica e strategia
  • Come usare Google Optimize per effettuare A/B test
  • Guida alla scelta del miglior servizio di email marketing

Gli strumenti e i servizi che uso

  • Hardware e dispositivi che utilizzo
  • Le app e i servizi che utilizzo

Footer

Risorse Utili

  • I migliori plugin per WordPress
  • Risorse WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ
  • I gadget e le app e i servizi che uso

Servizi e Formazione

  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza
  • Realizzazione Siti Web per Professionisti
  • Formazione su WordPress

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035