Come importare i documenti Word .docx su WordPress

Evita problemi di formattazione se scrivi i post in Word

Scritto da Tiziano Fogliata

È un’abitudine piuttosto diffusa quella di scrivere gli articoli da pubblicare su un blog WordPress utilizzando altri programmi come ad esempio Google Drive, Evernote o Microsoft Word*.

importare-documenti-word-wordpress

A volte poi capita di dover pubblicare su un sito WordPress degli articoli scritti da altri autori, che ci vengono inviati proprio in formato Word.

Le persone che utilizzano Word ed effettuano il copia e incolla tra il programma di videoscrittura di Microsoft e WordPress avranno notato che, in alcuni casi, si creano dei problemi di formattazione dei testi. Anche se ormai da alcuni anni l’editor TinyMCE utilizzato da WordPress ha fatto notevoli passi avanti per evitare questo tipo di problemi, ogni tanto qualche stranezza a livello di formattazione capita ancora.

Convertire i file di Word per WordPress

Per evitare spiacevoli errori, una soluzione più sicura ci viene fornita dal plugin Mammoth .docx converter che permette di effettuare l’upload e la conversione di un file .docx di Word direttamente dall’interfaccia di WordPress.

Quindi non è nemmeno necessario aprire il file con Word ed effettuare il copia e incolla, ma possiamo procedere a caricare direttamente il file, come ti mostro in questo video:

Come importare documenti Word .docx in WordPress

L’utilizzo del plugin è veramente semplice e dopo l’importazione è possibile visualizzare il risultato, il codice HTML e tramite un clic sul pulsante “Insert into editor” trasferire il testo importato dal documento Word direttamente nell’editor dell’articolo o della pagina del tuo sito WordPress.

Al momento il plugin Mammoth .docx converter supporta i seguenti elementi:

  • Intestazioni
  • Liste
  • Tabelle (il testo delle tabelle)
  • Note a piè di pagina
  • Immagini
  • Grassetti e corsivi
  • Link
  • Caselle di testo (trattate come paragrafi)

Il plugin è gratuito e se hai spesso la necessità di lavorare spesso con i file di Word per i post e le pagine del tuo sito WordPress, può essere una buona soluzione.

* io personalmente quando non utilizzo direttamente l’editor di WordPress, preferisco scriverli in Mardown con Sublime Text

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

Altri articoli che ti suggerisco…

Nessun articolo correlato

13 commenti su “Come importare i documenti Word .docx su WordPress”

  1. Quell’esempio che GIA’ ho fatto era un MP4 preso dal sito da te indicato e NON funziona !
    Non hai visto il mio screenshot ?

    Perchè non provi anche tu e mi dici ?

    Comunque non voglio più distirubarti ancora …
    Ciao

    Rispondi
      • Posso confermare la tua tesi, Tiziano. Ho fatto una prova utilizzando un mp4 scaricato da Youtube e inserito in una pagina wordpress funziona perfettamente.
        Quando si creano filmati con i vari software di video editing bisogna fare molta attenzione ai codec che si utilizzano: conviene sempre caricarli su Youtube o Vimeo per averne una versione sicuramente codificata nel modo corretto.
        Scusami se mi sono intromesso per un argomento peraltro off-topic.

        Massimo

        (PS Grazie per l’interessantissimo ebook gratuito e complimenti per il tuo blog)

        Rispondi
    • Ciao Monica, il plugin Mammoth funziona solo con i file .docx, quindi ti conviene salvare i file di Word in questo formato se vuoi usare questo plugin.

      Rispondi

Lascia un commento