• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

« Torna al Glossario

.htaccess

Il file .htaccess è un file di configurazione letto dal server Web (solitamente Apache) sul quale è presente il tuo sito WordPress. All’interno di questo file possono essere presenti delle regole che permettono di modificare il comportamento del server.

Ad esempio, quando nella sezione Impostazioni -> Permalink dell’area di amministrazione del tuo sito WordPress modifichi qualcosa, le regole vengono poi salvate nel file .htaccess presente nella directory principale che ospita il tuo sito.

Anche la maggior parte dei plugin che si occupano di gestire la cache in sito WordPress vanno a scrivere le loro regole all’interno di questo file.

Un ulteriore esempio di utilizzo del file .htaccess è quello relativo a reindirizzamenti. All’interno di questo file possono essere infatti scritte le varie regole per reindirizzare vecchi URL a nuovi URL.

Come nel caso del file functions.php e del file wp-config.php, anche in questo caso va prestata la massima cautela in caso di modifiche.

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035