Il file .htaccess è un file di configurazione letto dal server Web (solitamente Apache) sul quale è presente il tuo sito WordPress. All’interno di questo file possono essere presenti delle regole che permettono di modificare il comportamento del server.
Ad esempio, quando nella sezione Impostazioni -> Permalink dell’area di amministrazione del tuo sito WordPress modifichi qualcosa, le regole dei permalink vengono poi salvate nel file .htaccess presente nella directory principale che ospita il tuo sito.
Anche la maggior parte dei plugin che si occupano di gestire la cache in sito WordPress vanno a scrivere le loro regole all’interno di questo file.
Un ulteriore esempio di utilizzo del file .htaccess è quello relativo a reindirizzamenti. All’interno di questo file possono essere infatti scritte le varie regole per reindirizzare vecchi URL a nuovi URL.
Come nel caso del file functions.php e del file wp-config.php, anche in questo caso va prestata la massima cautela in caso di modifiche.