Il file functions.php è un file presente in quasi tutti i temi per WordPress. È estremamente utile perché permette di inserire delle funzioni scritte in linguaggio PHP (lo stesso linguaggio col quale è scritto WordPress) per personalizzare o modificare le funzionalità di un tema o, più in generale, di tutto il sito WordPress.
Viene spesso utilizzato per abilitare o disabilitare alcune funzionalità di WordPress. Puoi trovare questo file all’interno della cartella del tuo tema WordPress.
È sconsigliato mettere mano ed effettuare modifiche all’interno di questo file se non sai esattamente quello che stai facendo. Il minimo errore, come ad esempio una parentesi fuori posto all’interno di questo file, può rendere inaccessibile il tuo sito.
Alcuni temi, come ad esempio quelli basati su Genesis framework, richiedono spesso modifiche da inserire nel file functions.php per i vari interventi di personalizzazione del tema.
Di solito, gli interventi vengono effettuati all’interno del file functions.php di un child theme. Questo perché se andassi a modificare questo file nella cartella del tema principali, perderesti le tue modifiche ogni volta che vai ad aggiornare quel tema. Inserendole invece nel file presente nella cartella del child theme, puoi aggiornare il tema principale, senza correre il rischio di perdere le tue modifiche.