• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

« Torna al Glossario

Child Theme

Un child theme di WordPress è un tema che sostanzialmente eredita tutte le principali funzionalità e l’aspetto grafico da un tema principale, solitamente definito come parent theme.

Utilizzare un child theme presenta enormi vantaggi perché consente di effettuare interventi di modifica e personalizzazione lasciando intatti i file del tema principale. Quest’ultimo quindi potrà essere sempre facilmente aggiornato senza che questo aggiornamento cancelli le modifiche effettuate sul child theme.

I child theme servono soprattutto quando si desidera effettuare delle modifiche direttamente ai file del tema. Quindi, se tu effettui modifiche semplicemente dall’interfaccia di WordPress, un child theme potrebbe non essere necessario. Se invece pensi di dover mettere mano ai file del tema per interventi più “pesanti”, allora è caldamente consigliato installare e attivare un child theme.

Quando utilizzi un child theme è necessario che nella cartella /wp-content/themes/ sia presente anche la cartella del tema principale.  Nella sezione Aspetto -> Temi dell’area di amministrazione del tuo sito WordPress dovrai però attivare il child theme, non il tema principale.

Genesis framework ad esempio un sistema basato sulla logica dei child theme.
Per utilizzare uno dei child theme disponibili per Genesis (o se ne hai creato uno tu), dovrai necessariamente aver installato sul tuo sito sia il tema principale Genesis, sia il child theme.

Anche temi come GeneratePress e Astra permettono di utilizzare dei child theme.

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035