Caricare file PDF su un sito WordPress è un’operazione relativamente semplice e non presenta differenze sostanziali rispetto a caricare una qualsiasi immagine. Mentre però le immagini vengono visualizzate direttamente all’interno della pagina o di un articolo, i file PDF vengono inseriti come dei semplici link che permettono di scaricare tali file.
Incorporare un pdf in una pagina
Il discorso è invece diverso se intendi incorporare e rendere consultabile un file PDF all’interno di una pagina o di un articolo del tuo sito WordPress.
In questo caso sono disponibili alcuni plugin.
In questo video ti mostro 3 modalità per caricare e incorporare un file PDF su WordPress.
Plugin PDF Embedder
PDF Embedder è un plugin per WordPress che offre invece la possibilità di visualizzare i file PDF direttamente all’interno delle pagine del tuo sito, senza ricorrere a servizi esterni o a programmi che devono essere installati sul computer del visitatore.
PDF è disponibile sia in versione gratuita, sia in quella premium a pagamento.
Il risultato che è possibile ottenere con la versione a pagamento è qualcosa di questo tipo, che ti permette di incorporare e sfogliare un file PDF all’interno di una pagina o di un articolo.
La versione a pagamento consente di:
- rendere disponibile il PDF per il download da parte dei visitatori;
- abilitare la funzionalità mobile-friendly che consente di visualizzare a tutto schermo i PDF anche da smartphone;
- rendere cliccabili i link contenuti all’interno del PDF;
- navigare comodamente da una pagina all’altra del documento inserendo il numero di pagina;
- tenere traccia del numero di visualizzazioni e download del file PDF;
- rimuovere il link wp-pdf.com presente nella toolbar della versione gratuita.
A parte queste funzionalità aggiuntive, la versione gratuita è già un ottimo prodotto. Utile e molto facile da utilizzare. Non richiede particolari configurazioni e una volta attivato il plugin, è già pronto all’uso.
Puoi scaricare la versione gratuita di PDF Embedder dal repository di WordPress, mentre sul sito wp-pdf.com trovi tutte le informazioni e la possibilità di acquistare la versione premium.
PDF sfogliabili su WordPress con DearPDF
Se desideri qualcosa in più, ossia ottenere l’effetto flibook che rende sfogliare un file PDF simile a sfogliare le pagine di una rivista cartecea, allora ti può essere utile un plugin come DearPDF, che però è disponibile solo a pagamento.
Grazie a questo plugin puoi caricare un file PDF su WordPress e scegliere se applicare un effetto 2D o 3D per lo sfogliatore.
Una volta installato il plugin, nell’interfaccia di amministrazione di WordPress comparirà una voce di menu chiamata DearPDF. In questa sezione è possibile caricare i file PDF e creare i vari flipbook.
Il processo di creazione di un flipbook è molto semplice. Nel primo passaggio si carica il file PDF o si sceglie un file già caricato in precedenza.
Poi si tratta di definire alcune opzioni generali, come se volere la visualizzazione tradizionale oppure quella flipbook. È anche possibile caricare un’immagine da usare come sfondo e decidere se rendere scaricabile o meno il file PDF.
Il passaggio successivo permette di scegliere tra un flibook con effetto 2D o un più realistico effetto 3D. Inoltra puoi anche attivare l’opzione sonora, per riprodurre il suono della pagina ogni volta che il PDF viene sfogliato.
Una volta terminato e pubblicato il DearPDF, si ottiene un codice shortcode che è possibile inserire dove vuoi all’interno di una pagina o di un articolo su WordPress.
Esite uno shortcode base, per incorporare il PDF nel contenuto della pagina e uno shortcode per aprire il file PDF in un lightbox, in sovraimpressione sulla pagina.
Il risultato è qualcosa di questo tipo.
La barra degli strumenti consente anche di visualizzare lo sfogliatore a tutto schermo.
Considerazioni finali
Ti segnalo anche TNC FlipBook, un altro plugin per WordPress che permette di visualizzare file PDF sfogliabili sul tuo sito. Anche questo plugin è a pagamento.
Se non utilizzi WordPress oppure ha bisogno di funzionalità più avanzate, esistono numerosi servizi (Issuu, Flipbookpdf, Flowpaper, Heyzine) che permettono la diffusione e l’inserimento di file PDF in una pagina Web.
ciao
se puo’ essere utile questo plugin carica il pdf trasformandolo in un flipbook
https://wordpress.org/plugins/wppdf/
la versione free ha una grafica un po’ bruttina
la versione a pagamento e’ customizzabile, ho scritto per sapere in che modo, o vedere una demo,
ma non hanno risposto…..
sono comunque interessato se qualcuno conosce qualche altro plugin per caricare da pdf a flipbook
ciao!
Ciao,
cosa posso utilizzare per far scaricare il pdf all’utente ma in cambio dell’email?
Ciao, le soluzioni sono praticamente infinite. Puoi usare un plugin come Gravity Forms che dopo che un visitatore ti lascia l’email tu gli mostri il link per scaricare il pdf. Oppure far iscrivere l’utente a un tuo servizio di email marketing e mandargli una mail con il link dal quale scaricare il pdf.
Dai un’occhiata a questi articoli e troverai parecchi spunti: https://www.fogliata.net/tag/lead-generation/
Buongiorno Tiziano, purtroppo il plugin DearPDF è stato chiuso.
Sai se ci sono altri plugin per inserire pdf su pagine wordpress in modalità flipbook?
Grazie mille.
Fabio
Buongiorno Fabio, Dear PDF non esiste più in versione gratuita, ma è ancora attiva la versione a pagamento. Ora ho aggiornato l’articolo segnalando anche un altro plugin, sempre a pagamento e anche alcuni servizi. Alcuni di essi permettono anche la creazione gratuita di Flipbook. In futuro può darsi che aggiornerò l’articolo con altre soluzioni, se dovessi trovarne di nuove.