Il Responsive Web design è un approccio alla creazione di siti e applicazioni Web che pone al centro l’utente, cercando di fornirgli la migliore user experience possibile in base al dispositivo che utilizza per la navigazione Web.
Più che sul dispositivo in sé, il Responsive Web design si focalizza sulla dimensione dello schermo, o per meglio dire dell’area visibile del browser.
Sfruttando griglie flessibili ed un corretto impiego delle CSS media query, un design responsive permette di adattarsi perfettamente allo schermo di un computer desktop, di un tablet o di uno smartphone.
Quando si sviluppa un sito responsive, il miglior modo per testarlo è sicuramente quello di provarlo con i vari dispositivi, in modo da poter verificare sul campo se l’implementazione è corretta e funzionale.
Se però non hai a portata di mano un tablet o uno smartphone oppure se non vuoi continuamente passare da un dispositivo all’altro durante gli interventi di modifica, ecco alcuni tool che ti consiglio:
In alternativa, se hai installato l’estensione Web Developer per Mozilla Firefox, puoi utilizzare la funzione “View Responsive Layouts” disponibile nella sezione Resize di questa estensione.