Il tuo sito con WordPress ti sembra troppo lento? A volte può essere un problema causato da un servizio di hosting di bassa qualità oppure non sufficientemente potente per le esigenze del tuo sito.
Oppure l’eccessiva lentezza potrebbe essere colpa del tema o di qualche plugin che hai installato.
Non è raro infatti che un plugin obsoleto, oppure mal realizzato, possa incidere pesantemente sul tempo di caricamento delle pagine di un sito realizzato con WordPress.
Esistono diversi modi per analizzare la velocità di caricamento delle pagine di un sito web. In questo articolo però ti voglio segnalare alcuni strumenti che ti permettono di diagnosticare meglio se il tema o i plugin utilizzati contribuiscono a rallentare il lavoro del tuo sito WordPress e a sovraccaricare eccessivamente il server.
Per diversi anni è stato disponibile un plugin come P3 (Plugin Performance Profiler) che permetteva di valutare l’impatto di ogni plugin installato sui tempi di caricamento del sito. Ora però questo plugin non è più aggiornato. In questo articolo ti segnalo alcune alternative.
Code Profiler
Code Profiler, un nuovo plugin che permette di diagnosticare in modo facile gli eventuali colli di bottiglia presenti in un sito WordPress causati da temi, plugin o da codice custom che hai eventualmente inserito sul sito.
Code Profiler è un plugin molto semplice da installare. Il suo limite principale è che tutte le funzionalità più interessanti sono disponibili solo nella versione a pagamento del plugin.
Con la versione gratuita è infatti possibile vedere quali temi o plugin hanno maggiore impatto nel caricamento delle varie pagine e sezioni del sito, sia dal punto di vista di un visitatore anonimo, sia da quello di un utente loggato sul sito WordPress. Solo con la versione a pagamento è possibile individuare quale script e quale funzione è responsabile del rallentamento.
Questo plugin permette di scegliere la pagina del sito da testare e i risultati vengono rappresentati su un grafico a barre. Pur essendo un grafico molto semplice, sono necessarie esperienza e competenze per poterlo valutare correttamente.
Sull’asse delle ascisse sono riportati i nomi dei temi e dei plugin attivi, mentre sull’asse delle ordinate i tempi di richiesti per eseguire il codice PHP. Oltre a valutare l’altezza relativa delle varie barre presenti nel grafico, è importante tenere conto del tempo di esecuzione richiesto. Questo perché, troverai sempre il plugin che richiederà un tempo di esecuzione superiore a tutti gli altri. Il problema è se quel tempo di esecuzione è insolitamente elevato.
Query Monitor
Un altro plugin utilissimo è Query Monitor. Si tratta di una soluzione completamente gratuita che permette di analizzare le varie query che vengono effettuare sul database per ogni caricamento di pagina. Con Query Monitor puoi verificare la presenza di query particolarmente lente e anche individuare quali sono i plugin che sono maggiormente responsabili di richieste al database.
Le informazioni ottenute con Query Monitor sono sicuramente più utili ai programmatori o alle persone che hanno una discreta esperienza di sviluppo su WordPress.
Profiler
Profiler – What Slowing Down Your WP ti permette di confrontare l’impatto dei vari plugin attivi sul tuo sito. Si tratta di un plugin gratuito facilissimo da utilizzare.
Con Profiler puoi effettuare dei test che mettono a confronto il consumo di risorse, i tempi di caricamento e le query effettuate sul database con tutti i plugin attivi e con tutti i plugin disattivati. Ma non solo, puoi anche vedere i dati relativi alla situazione con ogni singolo plugin disattivato.
F12 Profiler
F12 Profiler è un plugin gratuito che permette di analizzare il tempo di caricamento di ogni plugin e di ogni risorsa JavaScript e CSS caricata nella pagina.
WordPress Hosting Benchmark tool
Grazie al plugin WordPress Hosting Benchmark tool è possibile effettuare una rapida e semplice analisi per verificare se l’hosting che ospita il tuo sito WordPress mette a disposizione sufficienti risorse per il tuo sito.
Tutti i test sono effettuati tramite l’esecuzione di codice PHP.
Se dopo aver effettuato il test, dovessi ottenere risultati molto bassi, è molto probabile che sia il server di hosting il principale colpevole della lentezza del tuo sito.