• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

« Torna al Glossario

Plugin

Un plugin è fondamentalmente del codice che permette di aggiungere o modificare funzionalità in un sito WordPress. I plugin possono essere composti da un singolo file PHP o, più comunemente, da un insieme di file e cartelle.

Per WordPress sono disponibili decine di migliaia di plugin, molti dei quali gratuiti e altri a pagamento. I plugin sul sito WordPress possono essere installati in molti modi. Ad esempio dalla sezione plugin presente all’interno dell’area di amministrazione di un sito WordPress è possibile accedere installare tutti i plugin presenti sul repository ufficiale di WordPress, oppure puoi installare qualsiasi altro plugin semplicemente caricando l’apposito file zip di quel plugin. Volendo è anche possibile installarli e rimuoverli usando un client effettivi accedendo direttamente alla cartella /wp-content/plugins/.

Per installare un plugin su un sito WordPress è necessario avere i privilegi di amministrazione. Non tutti gli utenti del sito WordPress infatti (e aggiungerei fortunatamente) possono installare, attivare e rimuovere plugin.

Uno dei consigli più semplici, ma sempre validi, che è possibile fornire a un nuovo utilizzatore di WordPress è quello di installare con cautela i plugin, stando ben attento a valutare se si tratta di un plugin di qualità oppure no. Per valutare correttamente la qualità sarebbe necessario conoscere molto bene il codice, ma alcuni indicatori ci possono aiutare. Il numero di installazioni di quel plugin, la media delle recensioni e il fatto che sia aggiornato e compatibile con la versione corrente di WordPress sono sicuramente indicazioni positive.

Un plugin non aggiornato da anni e con poche installazioni al suo attivo solitamente è preferibile evitarlo.

Il numero dei plugin installati può incidere sulla velocità del tuo sito e sulla sua affidabilità. Non esiste un numero massimo di plugin che è consentito installare, ma più che il numero in sé conta la qualità dei plugin. Un plugin scritto male incide molto più pesantemente rispetto a 20 o 30 plugin realizzati correttamente.

Altre due buone regole sono quelle di disattivare ed eliminare sempre i plugin che non ti servono più che non sono necessari sul tuo sito e l’altra quella di aggiornare sempre i plugin per i quali disponibile un aggiornamento prima di effettuare l’aggiornamento di WordPress.

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

I miei video

  • Video tutorial su WordPress

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Footer

Risorse Utili

  • I migliori plugin per WordPress
  • Risorse WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ
  • I gadget e le app e i servizi che uso

Servizi e Formazione

  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza
  • Realizzazione Siti Web per Professionisti
  • Formazione su WordPress

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035