Come trovare un buon servizio di hosting? È più importante la banda o lo spazio su disco a disposizione? La RAM o la CPU? Meglio un VPS o è sufficiente un hosting condiviso? Ma soprattutto, quale fornitore di hosting scegliere? Quando è il momento di pubblicare un nuovo sito la scelta dell’hosting, se non si […]
Consigli per un blog più ordinato
Non è raro incappare in siti e blog realizzati con WordPress che utilizzano molti dei widget o delle funzioni standard, anche quando questi non sono realmente necessari. Ecco quindi alcuni consigli per rimettere un po’ di ordine sul proprio blog. Le regole possono essere sintetizzate come un avvertimento contro l’abitudine di inserire troppi elementi inutili […]
10 consigli per migliorare l’usabilità e il successo di un sito
10 aspetti da tenere in considerazione per realizzare un sito Web che sia usabile e persuasivo
Web design per Spa e centri benessere: le tendenze nel mondo
Un interessante articolo pubblicato su Build Internet! affronta il tema delle tendenze del web design in un settore particolare: quello delle SPA e dei centri benessere. Analizzando i siti delle più importanti SPA a livello mondiale non è facile definire una tendenza predominante: si va dal sito dove l’utilizzo di immagini suggestive e di grande […]
PageLime: un CMS per siti statici che non richiede alcuna installazione
PageLime è un servizio particolarmente interessante dato che permette di trasformare velocemente delle pagine statiche in un sito web modificabile online, senza la necessità di installare nulla né sul server né sul proprio pc. Dopo essersi iscritti al servizio, è necessario inserire i dati di accesso via FTP al proprio spazio web e modificare le […]
È sempre necessario un Content Management System per i siti aziendali?
Una recente conversazione con dei colleghi mi ha fornito lo stimolo per scrivere questo post che avevo in cantiere da tempo. Il tema è l’uso, anzi l’abuso dei Content Management System nella realizzazione dei siti web aziendali.
Bad Behavior, WP Super Cache e la pagina bianca
Il titolo del post potrebbe suggerire un improbabile sequel del film “Le Cronache di Narnia”: del resto dopo “Il Leone, la Strega e l’Armadio” si potrebbe benissimo osare con “Bad Behavior, WP Super Cache e la pagina bianca” ;) Sfortunatamente però non si tratta di questo, ma di un problema che ho incontrato con l’ultimo […]
Dal 2003 ad oggi è triplicata la dimensione media di una pagina web
La dimensione media di una pagina web è più che triplicata dal 2003 ad oggi. A riportare questa informazione è il sito Websiteoptimization.com. Si è passati da una media di 93.7 Kb ai 312 Kb odierni. Anche il numero di elementi presenti in una pagina è salito in questi anni e si è arrivati ad […]
Perchè non allineare a destra i menu di navigazione
Il noto esperto di usabilità Jakob Nielsen, in uno dei suoi ultimi Alertbox, pone l’accento su una pratica che purtroppo viene adottata piuttosto di frequente nei menu di navigazione presenti sui vari siti web: quella di allineare gli elementi di una lista al margine destro. Nel suo articolo è presente un’immagine che illustra in modo […]
Verificare il funzionamento di un sito con browser e sistemi operativi differenti
Tempo fa scrissi in merito ad un servizio che consentiva di ottenere degli screenshot di un sito visto con differenti combinazioni di browser e sistema operativo. Una cosa di questo tipo è sicuramente molto utile per verificare che, almeno dal punto di vista grafico, la maggior parte degli utenti possa vedere il frutto del nostro […]