Come sfruttare il file hosts per testare il sito su un nuovo server prima di effettuare modifiche alla configurazione del dominio.
Grid Ruler: un’estensione per Chrome per tracciare guide come in Photoshop
Questa estensione permette di visualizzare due righelli ai margini della pagina Web (uno in alto e uno a sinistra) e, cliccando e trascinando su tali righelli è possibile creare delle guide per comporre la propria griglia, in modo da verificare il corretto allineamento dei vari elementi della pagina.
4 estensioni per Google Chrome per i web designer
Se ti occupi di web design ecco 4 estensioni per il browser Google Chrome che sicuramente possono tornare utili in più di un’occasione. Ti permettono di risparmiare tempo e migliorare la qualità del tuo lavoro.
Quali font usare per un sito web
La scelta di una o più font da utilizzare per un sito Web non è quasi mai facile. Spesso si opta per le famiglie di caratteri più tradizionali, giusto per andare sul sicuro, rischiando però di non sfruttare le ampie possibilità espressive messe a disposizione da font più creative e originali.
Web Starter Kit: da Google un nuovo framework responsive
Google ha reso disponibile una versione beta di Web Starter Kit, un nuovo framework pensato per lo sviluppo di pagine Web responsive. Scopriamolo insieme.
Integrare web app con Zapier ora è più facile
Zapier è un servizio fantastico che permette di connettere tra di loro centinaia di applicazioni in modo da farle interagire tra loro e automatizzare determinate operazioni. Si tratta in sostanza di un servizio simile a IFTTT ma molto più potente e soprattutto orientato al mondo business. Con Zapier si possono creare diversi Zap, ossia delle […]
Programmi per il web design: 4 alternative interessanti
Sei un web designer e utilizzi principalmente Photoshop, Fireworks e DreamWeaver per creare mockup e template per i tuoi progetti? Oggi ti propongo 4 alternative particolarmente interessanti che potrebbero semplificare notevolmente il tuo lavoro.
Bootstrap 3: le novità del framework responsive
Bootstrap 3 segna un ulteriore passo avanti nel settore dei framework pensati per lo sviluppo di siti e applicazioni Web responsive. Ecco le novità più interessanti.
Scegliere i colori per un sito ispirandosi ai film
Sfruttare i film come fonte di ispirazione per la scelta della tavolozza cromatica da utilizzare su un sito.
Se sei un web designer ecco alcuni strumenti utili per te
Occupandomi di web design sono sempre alla ricerca di strumenti, servizi e curiosità che possono rendere più agile, semplice e gradevole il mio lavoro. Ne ho collezionati alcuni in questo post, spero ti possano essere utili.