Oggi mi trovo a Milano per seguire il convegno di presentazione del libro Impresa 4.0 scritto dal Prof. Franco Giacomazzi e da Marco Camisani Calzolari. Il Prof. Giacomazzi apre il discorso con una breve spiegazione dei motivi che hanno portato alla realizzazione di questo volume e al concepimento del paradigma Impresa 4.0, che cerca di […]
La lenta agonia del banner
“Il banner è morto”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase durante i vari eventi, incontri e conferenze nelle quali si è affrontato il tema della pubblicità sul Web. Ormai questa frase non stupisce più nessuno, forse sarà persino giunta all’orecchio del banner stesso, che però se ne infischia e continua la sua vita. Nonostante […]
Come non richiedere uno scambio link
Premettendo che le mail relative alla richiesta di uno scambio link sono per loro natura tendenzialmente fastidiose, ecco alcuni utili suggerimenti per evitare almeno di cadere negli errori più grossolani. evitate di iniziare il messaggio con “Caro Webmaster” o altre intestazioni simili che lasciano immediatamente intuire che la stessa email è stata spedita ad altre […]
Consigli per gestire al meglio l’e-mail marketing
Mi trovo a Firenze per il Convegno GT e sto seguendo la sessione dedicata all’email marketing. Alberto Giusti di Hoplo illustra alcuni consigli per un utilizzo corretto dell’email marketing. Attualmente in Italia il mercato dell’email marketing è pari a 45 milioni di euro. In Italia il mercato sta crescendo meno che in altri paesi europei. […]
Come misurare il successo di un blog
I blog, come ben si sa, non sono “siti normali”. Questa diversità impone quindi dei nuovi metodi per la misurazione del successo, dato che si tratta di un sito che si basa fondamentalmente sulle conversazioni che è in grado di stimolare e di generare, non solo per il numero di visitatori che è in grado […]
Dove cliccano i navigatori?
Moltissimi, già nel corso del 2006, avranno sentito parlare di CrazyEgg, un servizio che permette di monitorare le “zone calde” di una pagina web, quelle in pratica dove gli utenti sono più propensi a fare click. CrazyEgg si rivela molto utile ad esempio quando si tratta di testare diverse versioni di una landing page oppure […]
Frequenza di rimbalzo: che cos’è e come ridurla
La frequenza di rimbalzo, conosciuta anche come bounce rate, indica la percentuale di visitatori che terminano la visita dopo aver visualizzato solamente una pagina di un sito (non necessariamente la home page).
The Million Dollar Homepage made in Italy
Spesso capita che anche l’idea più stupida o banale abbia un enorme successo se riesce a proporsi, o se qualcuno riesce a farla passare come innovativa e geniale. E’ accaduto col fenomeno di The Million Dollar Homepage, in fin dei conti una pagina piena di banner indistinguibili che però ha “meritatamente” conquistato un pezzo della […]
Scelta delle parole chiave
Nella scelta delle parole chiave per il posizionamento sui motori di ricerca si può facilmente cadere nella tentazione di voler puntare sulla singola parola. Raramente però questa è la scelta vincente. In primo luogo il posizionamento sulla parola singola è molto più difficile, tanto più se si tratta di un termine di uso comune magari […]
Email marketing? No, meglio usare RSS
La comunicazione via email si sa, è vittima dello spam e di filtri sempre più sofisticati e aggressivi che tendono a scartare i messaggi con la logica della presunzione di colpevolezza fino a prova contraria. Una considerevole parte di messaggi “innocenti” vengono comunque eliminati o marcati come spam perdendo quindi la possibilità di raggiungere il […]