Non è sicuramente un segreto che io sia un estimatore di Thesis, uno dei più diffusi framework per realizzare temi WordPress. Questo framework, nato nel 2008 per opera di Chris Pearson, è veramente uno strumento molto valido per realizzare in modo facile e rapido un sito veloce, elegante e ottimizzato da un punto di vista SEO con WordPress.
Gli utenti di Thesis attendono però da parecchio tempo una nuova versione di questo tema e l’introduzione di parecchie novità per renderlo più moderno e al passo con le più recenti versioni di WordPress.
Fortunatamente ormai l’attesa è quasi finita e lunedì prossimo sarà finalmente disponibile Thesis 2.0, la nuova versione di questo framework.
Stando a quanto dichiarato più volte dall’autore nel corso degli ultimi mesi, il framework è stato completamente riprogettato. Sarà più facile creare ed installare nuove Skin (i temi personalizzati di Thesis) ed è stato pure introdotto il Thesis Skin Editor. Si tratta di un ambiente visuale che permette di apportare modifiche all’aspetto del tema.
Sono state inoltre annunciate le Thesis Boxes. Questa novità consiste in un nuovo modo di inserire funzionalità all’interno di una Skin di Thesis, senza dover mettere mano ad alcun file PHP e potendole utilizzare su qualsiasi Skin.
I Thesis Packages rappresentano invece il nuovo modo di personalizzare i fogli di stile con Thesis, anche in questo caso senza dover mettere mano al codice, ma permettendo di farlo a chi è in grado. Ci si aspetta che tale funzionalità verrà estesa ad ogni elemento presente sul sito in modo da poterlo personalizzare in modo semplice sin nei minimi dettagli.
La prossima settimana vedrò di fornire tutti i dettagli su questa appetitosa nuova versione di Thesis.
Ti segnalo inoltre cje tramite AppSumo è possibile acquistare Thesis 2.0 con il 16% di sconto (ancora per pochi giorni).
AGGIORNAMENTO: leggi le mie impressioni dopo aver provato Thesis 2.
[photo credit: Flickr]
Lascia un commento