
Come testare un Responsive Web Design
Il Responsive Web design è un approccio alla creazione di siti e applicazioni Web che pone al centro l’utente, cercando di fornirgli la migliore user …
Tutti gli articoli e i tutorial su WordPress, per imparare a creare e gestire un sito. Scoprire le novità, i temi e i plugin.
Il Responsive Web design è un approccio alla creazione di siti e applicazioni Web che pone al centro l’utente, cercando di fornirgli la migliore user …
Si chiamano image slider oppure caroselli e si vedono su migliaia di siti web. Sono fichissimi, cool, glamour e donano immediatamente un certo fascino a qualsiasi pagina web ;-) Ma sono veramente il modo migliore per mettere in risalto un contenuto?
Integrare i vari widget social all’interno di un sito è ormai prassi abbastanza comune. Tali widget hanno però il lieve difetto di rallentare il caricamento …
Jetpack è un plugin sviluppato e distribuito da Automattic per permettere di godere delle funzionalità presenti sui siti ospitati su WordPress.com anche a chi ha …
Se ti occupi professionalmente di sviluppare siti e applicazioni Web, di SEO o anche se sei semplicemente un appassionato che gestisce il proprio sito, è …
Dopo una modifica ai permalink di un sito WordPress non è sufficiente impostare i redirect 301. Senza gli opportuni accorgimenti dal tuo sito spariranno anche …
Come programmare la pubblicazione di contenuti o di versioni aggiornate di pagine o articoli su WordPress.
Registrare un dominio è un’operazione essenziale quando si ha intenzione di creare un nuovo sito Web e creare un proprio brand online. In questo articolo ti spiego come fare e dove registrare il tuo dominio.
Chi pubblica immagini su un sito Web, in alcuni casi vorrebbe impedire ai visitatori di scaricarle. Anche se non esistono soluzioni infallibili per ottenere tale …
Amazon S3 è un servizio comodissimo ed economico che permette di archiviare file online. Puoi utilizzarlo sia per conservare i tuoi file in modo privato, …
Normalmente in un template di WordPress, il file dedicato alla visualizzazione delle pagine delle categorie è denominato category.php. Se nell’elenco dei post di una categoria, …
Ci possono essere alcune situazioni nella quali potrebbe essere utile poter sfruttare delle classi CSS per personalizzare l’aspetto di un post rendendolo differente rispetto a …
Gravity Forms è la mia soluzione preferita per creare moduli su WordPress. È potente, flessibile e permette di sviluppare moltissime soluzioni sul tuo sito.
Il tuo sito con WordPress ti sembra troppo lento? Prima di cambiare hosting o installare uno dei vari plugin che promettono di accelerare incredibilmente le …
Ecco come effettuare operazioni di massa su più articoli del tuo sito WordPress in una volta sola. Cambiare categorie o tag di appartenenza oppure eliminare più articoli senza doverlo fare uno ad uno.