Anche con la versione gratuita di Elementor è possibile creare dei popup sul tuo sito WordPress. In questo video tutorial ti spiego come fare.
Perché non usare Elementor, Divi o altri page builder per scrivere articoli su WordPress
I page builder per WordPress sono la soluzione ideale per scrivere articoli su WordPress? Secondo me no, o almeno non in tutti casi. Ti spiego perché.
Come creare un menu di navigazione con Elementor su WordPress
In questo video tutorial ti mostro come creare un menu di navigazione sia con la versione gratuita sia con la versione Pro di Elementor.
Come integrare Trello e Slack con i moduli del tuo sito WordPress e perché farlo
Trello e Slack possono rendere più efficienti e organizzate le tue attività e le tue comunicazioni. Qui ti spiego come puoi integrare questi due servizi con i moduli presenti in un sito WordPress.
Come usare Elementor per WordPress in modo più veloce ed efficiente
Nelle ultime versioni di Elementor sono state introdotte nuove funzioni che rendono ancora più rapido e semplice lavorare con questo page builder per WordPress. In questo articolo ti spiego come usarle.
Toolset Blocks: custom post type e campi personalizzati su WordPress alla portata di tutti
Ti spiego e ti mostro in un video come sfruttare Toolset Blocks per creare soluzioni personalizzate su WordPress senza scrivere una sola riga di codice.
Come gestire i colori sul tuo sito WordPress
Un video tutorial nel quale ti mostro la miglior soluzione per gestire i colori sul tuo sito WordPress, così da non dover più perdere tempo e non sbagliare più nella scelta di un colore.
Conversational form su WordPress: come si creano e quali i vantaggi
Una possibile soluzione per ridurre il tasso di abbandono dei moduli è quella di utilizzare i conversational form al posto dei moduli tradizionali. Scopri come è facile con WPForms su WordPress.
Come creare una landing page con Elementor e WordPress
Un video tutorial di 75 minuti nel quale ti mostro passo passo come realizzare una landing page con Elementor partendo da zero. Ti spiego anche come gestire alcuni aspetti che spesso creano problemi a molti utenti
Toolset: il plugin WordPress per creare soluzioni personalizzate senza essere programmatori
Toolset Views, rende estremamente semplice creare viste personalizzate che permettono di visualizzare in differenti modalità, i vari contenuti presenti in un sito WordPress, senza dover scrivere nemmeno una riga di codice PHP.