Questa estensione permette di visualizzare due righelli ai margini della pagina Web (uno in alto e uno a sinistra) e, cliccando e trascinando su tali righelli è possibile creare delle guide per comporre la propria griglia, in modo da verificare il corretto allineamento dei vari elementi della pagina.
Web Starter Kit: da Google un nuovo framework responsive
Google ha reso disponibile una versione beta di Web Starter Kit, un nuovo framework pensato per lo sviluppo di pagine Web responsive. Scopriamolo insieme.
Programmi per il web design: 4 alternative interessanti
Sei un web designer e utilizzi principalmente Photoshop, Fireworks e DreamWeaver per creare mockup e template per i tuoi progetti? Oggi ti propongo 4 alternative particolarmente interessanti che potrebbero semplificare notevolmente il tuo lavoro.
Bootstrap 3: le novità del framework responsive
Bootstrap 3 segna un ulteriore passo avanti nel settore dei framework pensati per lo sviluppo di siti e applicazioni Web responsive. Ecco le novità più interessanti.
Come testare un Responsive Web Design
Il Responsive Web design è un approccio alla creazione di siti e applicazioni Web che pone al centro l’utente, cercando di fornirgli la migliore user experience possibile in base al dispositivo che utilizza per la navigazione Web. Più che sul dispositivo in sé, il Responsive Web design si focalizza sulla dimensione dello schermo, o per […]
Responsive design VS tecnologie lato server per i siti mobile
Con il crescente numero di persone che accedono ai siti mediante tablet e smartphone, è estremamente utile, per non dire fondamentale, fornire loro la migliore esperienza di navigazione possibile. Tradotto in altri termini vuol dire predisporre siti facili da consultare, anche se visualizzati su display di dimensioni ridotte, ed inoltre veloci da caricare. A queste […]