
Toolset Blocks: custom post type e campi personalizzati su WordPress alla portata di tutti
Ti spiego e ti mostro in un video come sfruttare Toolset Blocks per creare soluzioni personalizzate su WordPress senza scrivere una sola riga di codice.
Ti spiego e ti mostro in un video come sfruttare Toolset Blocks per creare soluzioni personalizzate su WordPress senza scrivere una sola riga di codice.
Come installare il tema Astra sul tuo sito WordPress? Perché ti consiglio questo tema? Quali sono le differenze tra la versione gratuita e quella a pagamento di Astra? Te lo mostro in questa recensione.
Come sfruttare il Theme Builder di Elementor personalizzare ogni pagina, sezione e template del tuo sito WordPress.
I pro e i contro del plugin gratuito creato da Google per permettere ai proprietari di un sito WordPress di integrare facilmente tutti i vari servizi Google.
Un video tutorial nel quale ti mostro la miglior soluzione per gestire i colori sul tuo sito WordPress, così da non dover più perdere tempo e non sbagliare più nella scelta di un colore.
Se vuoi creare un sito in più lingue con WordPress, scopri come utilizzare WPML per tradurre le pagine e gli articoli sia in modo automatico che manuale.
Se sei alla ricerca di uno strumento che renda più facile la creazione di landing page efficaci, in Thrive Architect puoi trovare una soluzione ideale. In questa recensione ti spiego perché.
Un video tutorial di 75 minuti nel quale ti mostro passo passo come realizzare una landing page con Elementor partendo da zero. Ti spiego anche come gestire alcuni aspetti che spesso creano problemi a molti utenti
In questo articolo ti mostro come creare dei collegamenti, delle relazioni, tra i contenuti del tuo sito WordPress. Potrai creare soluzioni personalizzate senza scrivere una singola riga di codice PHP.
Toolset Views, rende estremamente semplice creare viste personalizzate che permettono di visualizzare in differenti modalità, i vari contenuti presenti in un sito WordPress, senza dover scrivere nemmeno una riga di codice PHP.
Se hai installato WordPress e stai cercando un modo per impostare una pagina come la home del sito, oppure se desideri impostare la pagina blog in una posizione diversa dalla home page, sei nel posto giusto. Qui ti spiego come fare.
Gutenberg o Classic Editor? In questo video ti mostro come iniziare a utilizzare il nuovo editor Gutenberg su WordPress o come mantenere l’editor tradizionale di WordPress in vista del prossimo aggiornamento alla versione 5.
Quando crei un layout con il page builder Elementor l’istinto ti porta a cliccare immediatamente sul pulsante “Aggiungi una nuova sezione”, ma questa potrebbe non essere sempre la scelta migliore e in questo video ti spiego il perché.
I page builder per WordPress sono facili da utilizzare e permettono di ottenere risultati incredibili in poco tempo. Però a volte nascondono delle sorprese. Scopri ad esempio come evitare questo errore che spesso viene commesso da chi si avvicina a un page builder per la prima volta.
La nuova funzionalità Blocks di Elementor offre tanti strumenti in più a chi desidera creare pagine personalizzate sul proprio sito WordPress senza dover intervenire sul codice. Scopri di cosa si tratta e come utilizzarla.