Se sei un web designer ecco alcuni strumenti utili per te

Scritto da Tiziano Fogliata

Occupandomi di web design sono sempre alla ricerca di strumenti, servizi e curiosità che possono rendere più agile, semplice e gradevole il mio lavoro.

Ne ho collezionati alcuni in questo post, spero ti possano essere utili.

Prepos, per chi lavora con Less, Sass, Scss…

Un’app, disponibile anche come estensione per Google Chrome, che consente di compilare file Less, Sass, Scss, Stylus, Jade, Slim, Coffeescript, Haml e Markdown.

prepos

Una checklist per verificare l’usabilità di un sito

Una lista completa che riporta le varie verifiche da effettuare su un sito o una web app per essere sicuri che presenti problemi di usabilità. E’ attulamente in fase beta, anche se non è ben chiaro perché una checklist debba essere in fase beta ;)

mmenu per creare menu laterali per i siti mobile

Un plugin per jQuery che consente di creare dei menu laterali a scomparsa tipici delle applicazioni mobile da utilizzare per le tue pagine web.

menu-laterali-app

Maskew per inclinare i bordi delle immagini

Una libreria JavaScript per applicare l’effetto “skew” alle immagini.

maskew-immagini

Transizioni e trasformazioni CSS con Transit

Un plugin per jQuery che permette di applicare facilmente transizioni e trasformazioni a vari elementi di una pagina HTML.

Sassaparilla per gli amanti di Sass e Compass

Qui parliamo di sviluppo ad alto livello con i CSS. Se utilizzi Sass ed il framework Compass, dai un’occhiata a questo progetto.

Creare applicazioni desktop multi-piattaforma con HTML5, CSS3 e JavaScript

TideSDK è un sistema che consente agli sviluppatori Web di creare applicazioni desktop. Con questo strumento è stata creata l’app Wunderlist per Mac OS.

tidesdk

Rendi modificabili i campi di una pagina con X-editable

Una libreria JavaScript che consente di rendere modificabili da front-end diversi elementi di una pagina Web. Compatibile con  Twitter Bootstrap, jQuery UI e jQuery,

x-editable

Effetto lightbox per immagini, video e contenuti caricati via AJAX con Magnific Popup

Un fantastico plugin jQuery (compatibile anche con Zepto.js) che permette di sfruttare l’effetto lightbox in una miriade di situazioni. E’ completamente responsive e le icone per il controllo della navigazione sono realizzate via CSS senza uso di immagini, quindi adatte anche ai display Retina.

magnific-popup-jquery

Individuare i colori utilizzati in una pagina Web

La scelta dei colori da utilizzare quando si progetta un sito Web non è mai banale ed in molti casi è utile trovare ispirazione osservando quello che c’è in giro. Grazie a questo strumento è possibile individuare rapidamente tutti i codici esadecimali dei colori presenti in una pagina Web. Basta inserire l’URL ed il gioco è fatto :)

colori-siti-web

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

Altri articoli che ti suggerisco…

Nessun articolo correlato

Lascia un commento