• Archivi
  • Chi sono
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Il blog di Tiziano Fogliata

Tiziano Fogliata | blog

  • Home
  • WordPress
  • Sviluppo Web
  • Social Media
  • Servizi e strumenti
  • Produttività
  • Recensioni

Sommersi dalla pubblicità sul cellulare?

mercoledì 14 febbraio 2007 - Tiziano Fogliata

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Così come il futuro di Internet è sempre più orientato al mobile, anche il settore della pubblicità si sta organizzando per incrementare la presenza di spot sui telefoni cellulari dei 2,2 miliardi di utenti mondiali.

Yahoo! ha già iniziato a visualizzare annunci pubblicitari sulle versioni mobile dei propri servizi in 19 paesi e tra gli inserzionisti figurano i nomi di Pepsi, Procter & Gamble, Hilton, Nissan, Singapore Airlines ed Intel.

L’aspetto interessante per i pubblicitari è rappresentato dal notevole patrimonio informativo a disposizione degli operatori di telefonia mobile, una mole di informazioni sui clienti che Internet e la televisione possono solo sognare.
I gestori di telefonia conoscono nome, cognome, età, sesso, residenza dei loro clienti; sanno dove sono, quanto e a chi telefonano, le canzoni che scaricano e molto altro.

Attualmente manca ancora uno standard comune per la pubblicità sui cellulari così come è molto delicato e sottile il confine tra la comunicazione di carattere commerciale e la violazione di uno “spazio” altamente riservato e personale quale è il proprio telefonino. Un annuncio troppo personalizzato e tagliato su misura del consumatore sarà apprezzato o potrebbe generare un senso di fastidio e di eccessivo controllo?

Voi cosa ne pensate?
Link: la pubblicità sul mobile.

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Archiviato in: Riflessioni, Web Marketing Etichettato con:Advertising Online, Cellulari, Mobile

Commenti

  1. Avatar autore del commentopluto dice

    giovedì 15 febbraio 2007 a 08:56

    io sono un po sorpreso che non siano gia presenti, poiche ormai il numero di cell lo si lascia per diverse iscrizioni e quindi facilmente utilizzabile per fare pubblicita via sms

  2. Avatar autore del commentoGiovanni dice

    giovedì 15 febbraio 2007 a 11:33

    Ma siamo sicuri che possano ad esempio usare la posizione??

    [intendo violazioni della privacy]

  3. Avatar autore del commentoTiziano dice

    giovedì 15 febbraio 2007 a 11:44

    Quella la usano già quando inviano sms limitatamente ad una determinata area geografica.

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata, mi occupo di consulenza e formazione. Utilizzo WordPress dal 2004 e, facendo tesoro dei miei errori, aiuto aziende e professionisti a sfruttare al meglio WordPress per il loro business.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

I post più letti

  • Come inviare allegati pesanti via email
  • Dove trovare immagini gratis senza copyright
  • I migliori servizi di file hosting
  • Le app indispensabili per il Mac
  • Guida alla pulizia del Mac
  • Come mantenere pulito ed efficiente il tuo PC
  • Come scegliere l’hosting per il proprio sito

Articoli consigliati su WordPress

  • Quanto costa realizzare un sito con WordPress
  • La differenza tra un tema e un framework
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Un tema WordPress leggero, veloce, flessibile e facile da personalizzare
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Beaver Builder: il miglior page builder per WordPress
  • Come creare siti multilingue con WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Gravity Forms: il miglior plugin per creare moduli su WordPress
Guida su come installare WordPress su SiteGround
Gadget Tecnologici
Privacy Policy per il tuo sito?

Scopri come crearla, gestirla e installarla sul tuo sito in modo facile, rapido e sicuro. Approfitta anche del 10% di sconto.

VISITA IL SITO IUBENDA

© 2004 - 2018 Tiziano Fogliata | Info sul blog | Privacy Policy
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035