Ritardare la pubblicazione dei feed senza utilizzare alcun plugin

Scritto da Tiziano Fogliata

Probabilmente vi sarà capitato almeno una volta di pubblicare un post e accorgervi, due secondi dopo, di aver commesso un errore.

È vero che potete immediatamente accedere all’editor di WordPress e correggere l’errore, ma il problema è che via feed il post ha già iniziato a circolare e si è diffuso nella Rete.

Per ovviare a questo “inconveniente” è possibile definire un tempo di attesa, successivo alla pubblicazione del post, in modo che il feed pubblichi il post con un certo ritardo.

Per ottenere questo, senza installare alcun plugin aggiuntivo, è sufficiente incollare il codice sottostante all’interno del file functions.php del vostro tema.


// ritarda la pubblicazione dei feed
function publish_later_on_feed($where) {
global $wpdb;

if (is_feed()) {
// timestamp in WP-format
$now = gmdate('Y-m-d H:i:s');

// tempo di attesa; + device
$wait = '5'; // integer
$device = 'MINUTE'; // MINUTE, HOUR, DAY, WEEK, MONTH, YEAR

$where .= " AND TIMESTAMPDIFF($device, $wpdb->posts.post_date_gmt, '$now') > $wait ";
}
return $where;
}
add_filter('posts_where', 'publish_later_on_feed');

 

Nell’esempio sopra riportato il tempo di attesa è pari a 5 minuti, più che sufficiente per rimediare ad eventuali errori e ragionevolmente basso per evitare notevoli ritardi nella pubblicazione.

Tiziano Fogliata

Mi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

Altri articoli che ti suggerisco…

Nessun articolo correlato

2 commenti su “Ritardare la pubblicazione dei feed senza utilizzare alcun plugin”

    • Limitare l’uso di plugin è sempre meglio, sia per la stabilità del CMS di WordPress, sia per gli altri. Non ultimo è il fattore velocità di caricamento della pagina, che con minori plugin installati sarà sicuramente più reattiva.
      Grazie per la funzione per il ritardo del processo dei nostri feed: è molto utile soprattutto con gli aggregatori che ci “succhiano” il contenuto all’istante!

      Rispondi

Lascia un commento