Come probabilmente avrai notato, la versione 4.7 di WordPress ha introdotto alcuni cambiamenti nell’editor. Per la precisione sono stati rimossi due pulsanti:
- quello che permetteva di applicare la sottolineatura;
- quello per giustificare il testo a tutta larghezza.
Personalmente condivido questa scelta, dato che ritengo che all’interno di una pagina Web l’unico testo sottolineato deve essere quello dei link. Sottolineare altre parole a caso, oltre ai link, può creare solo confusione.
Per quel che riguarda invece il testo giustificato, trovo che questo vada più che bene all’interno qualsiasi altro documento, ma non in una pagina Web. Se infatti il giustificato può aiutare a rendere più ordinato l’aspetto complessivo di una pagina, in realtà crea scompiglio all’interno dei paragrafi di testo, dato che aggiunge spazi irregolari tra una parola e l’altra per far quadrare la lunghezza delle varie righe. Questo spesso rende la lettura meno piacevole, oltre al fatto che in alcune righe si possono creare dei propri crateri ;)
Comunque, se scrivi spesso sul tuo sito WordPress e ti mancano il tasto per il sottolineato e il giustificato, non disperare. Ci sono ben 2 modi diversi per ottenere nuovamente queste funzionalità.
La prima è installando il plugin Re-add text underline and justify. Una volta installato e attivato questo plugin, è sufficiente andare nelle Impostazioni di lettura del tuo sito, per scegliere tramite l’opzione “Editor Style” quali pulsanti riattivare all’interno dell’editor di WordPress.
Un’altra soluzione è invece quella di usare il plugin TinyMCE Advanced che, tra le molte altre cose, permette anche di personalizzare la barra dei pulsanti dell’editor di WordPress.
Dopo aver attivato questo plugin, nella sezione delle impostazioni di WordPress troverai una nuova pagina dedicata alle impostazioni di TinyMCE Advanced.
Qui ti basterà semplicemente trascinare i pulsanti per il giustificato e il sottolineato nella posizione che desideri all’interno della barra degli strumenti dell’editor e poi salvare.
Dopo aver fatto ciò, troverai di nuovo i pulsanti desiderati all’interno dell’editor di WordPress: