• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » Sviluppo Web » Recensioni hosting: Review Signal ti aiuta a trovare quelle più affidabili

Recensioni hosting: Review Signal ti aiuta a trovare quelle più affidabili

Scritto da Tiziano Fogliata il 25 Settembre 2012

Se ti sei trovato nella situazione di dover acquistare dello spazio per ospitare il tuo sito web, è probabile che prima abbia effettuato delle ricerche su Google per trovare delle recensioni che ti aiutassero nella scelta del fornitore di hosting più adatto alle tue esigenze.

Ti sarai probabilmente imbattuto in decine di pagine che dicono tutto ed il contrario di tutto, senza permetterti di capire se in realtà quel particolare fornitore di hosting sia una buona o una cattiva scelta.

In questo settore infatti (ma non è l’unico), il meccanismo delle affiliazioni spinge molte persone a recensire servizi di hosting con toni entusiasti, con lo scopo di spingere i visitatori ad acquistare quei servizi cliccando sui link presenti sul sito. In questo modo per ogni pacchetto hosting venduto, il proprietario del sito sul quale è presente la recensione guadagna una commissione.
Questo può ovviamente portare ad un’errata percezione della qualità dei servizi di hosting che vede spesso meglio recensiti i fornitori che offrono commissioni più alte agli affiliati.

Per questo motivo Kevin Ohashi, un ex moderatore del forum Web Hosting Talk, ha deciso di creare un sistema chiamato Review Signal basato sulla sentiment analysis per raccogliere il parere degli utenti su Twitter in merito ai vari servizi di web hosting.

Recensioni hosting condiviso su Review Signal

Lo sforzo principale dell’autore di Review Signal è quello di filtrare i tweet, ossia i messaggi su Twitter, più rappresentativi e rilevanti, evitando il più possibile lo spam che in questo settore è particolarmente presente.

Speriamo che l’idea di Kevin Ohashi si sviluppi e dia buoni risultati, anche se dovrà confrontarsi con le recenti modifiche delle API di Twitter che probabilmente renderanno un po’ più complicato il suo lavoro.

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Sezione: Sviluppo Web Argomento: Hosting

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Come installare WordPress su Cloudways hosting
WordPress.org o WordPress.com: quali sono le differenze e quale scegliere
Recensione Kinsta hosting per WordPress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035