• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » Web Marketing » Recensione GrooveFunnels

GrooveFunnels è il miglior servizio all-in-one per creare funnel?

Scritto da Tiziano Fogliata il 26 Novembre 2020

GrooveFunnels è un servizio che, ormai da diversi mesi vive un crescendo di popolarità. Non mancano in rete recensioni dai toni entusiasti, quasi come se l’autore avesse assistito a un’apparizione messianica 😉 Comprensibile anche considerando le generose commissioni di affiliazione offerte da GrooveFunnels.

A parte gli scherzi, di cosa si tratta e vale la pena acquistare questo servizio o pensare di trasferire i propri funnel su questa piattaforma?

Innanzitutto GrooveFunnels è un servizio ancora in una fase beta e, al momento, permette la creazione di un account gratuito che consente di utilizzare alcune delle sue funzionalità, gratuitamente e per sempre. Questo è un aspetto positivo.

Inoltre, GrooveFunnels al momento propone l’acquisto di una licenza lifetime al piano Platinum che, con una cifra intorno ai $1.400 permette l’accesso a vita, senza dover più pagare canoni mensili, a ben 17 applicazioni presenti nella suite GroveFunnels.

GroovePages, il page builder di GrooveFunnels
GroovePages, il page builder di GrooveFunnels

Tra le quali:

  • GroovePages
  • GrooveSell
  • GrooveAffiliate
  • GrooveMail
  • GrooveMember
  • GrooveVideo
  • GrooveKart
  • GrooveWebinars Live*
  • GrooveWebinars Automated*
  • GrooveStreaming Live*
  • GrooveSurvey*
  • GrooveQuiz*
  • GrooveBlog*
  • GrooveDesk*
  • GrooveCalendar*
  • GroovePipe CRM*
  • GrooveFunnel Mapping*
  • GrooveProof
  • GrooveAutomations
  • GrooveSDK*

con l’asterisco sono indicate le app che al momento non sono ancora disponibili, ma che saranno rilasciate a breve.

Come puoi intuire dai nomi, la piattaforma GrooveFunnels pare racchiudere tutto quello che serve per creare e gestire un’intera attività online. Dal page builder GroovePages al servizio di pagamento GrooveSell all’ecommerce GrooveKart. Dalla piattaforma di email marketing automation GrooveMail e GrooveCRM, alla gestione dei calendari con GrooveCalendar e così via.

GrooveKart è l’app della suite che permette di creare un sito e-commerce. È in pratica la loro risposta a Shopify. Nell’immagine sottostante ecco un esempio di negozio…

Un esempio di negozio creato con GrooveKart
Un esempio di negozio creato con GroveKart

…e questa è l’interfaccia di gestione del negozio.

Back-end GrooveKart

Non mancano nemmeno i webinar e un’app per fare live streaming (loro la paragonano a StreamYard), così come la possibilità di gestire un blog con GrooveBlog sempre restando all’interno di un’unica piattaforma.

Insomma, sulla carta GrooveFunnels vincerebbe a mani basse il confronto con qualsiasi altra piattaforma all-in-one esistente.

L’offerta lifetime di circa $1400 per un pacchetto di servizi del genere non è nemmeno esagerata, considerando i canoni di altri servizi simili.

  • Il piano Silver di Kartra, che non è il più costoso, costa $1.788 / anno
  • Il piano Platinum di ClickFunnels costa oltre $3.000 /anno
  • Il piano Basic di Kajabi costa $1.428 /anno

Quindi, un solo anno di questi altri servizi ti costa in media molto di più dell’offerta lifetime di GrooveFunnels.

Ma c’è un “piccola” differenza. Se con Kajabi, Kartra e ClickFunnels tu fondamentalmente fai un investimento in un servizio che ti può aiutare sin da subito nella tua attività online. Con GrooveFunnels, al momento, stai facendo una scommessa.

Una scommessa sul fatto che in futuro GrooveFunnels potrà permetterti di realizzare quelle cose che promette.

Acquistando ora GrooveFunnels, tu entri a far parte della loro fase di beta testing. Questo significa che ti troverai di fronte a un prodotto che può avere (e ti assicuro che ci sono) diversi bug, e funzionalità non ancora complete. Inoltre paghi servizi che al momento esistono solamente sulla carta.

Un ulteriore ostacolo momentaneo è dato dall’impossibilità di tradurre molti aspetti della piattaforma, che la rendono difficilmente utilizzabile sul mercato italiano.

Guardando la presentazione del fondatore Mike Filsaime, CEO di GrooveDigital™, Inc e in passato anche co-fondatore di Kartra, l’enfasi e l’esagerazione sono di casa ;). È comprensibile, visto che parla del suo prodotto. Però, in alcuni tratti, è come se volesse far credere che il telaio di un’auto appoggiato sui mattoni, sia meglio di qualsiasi Lamborghini, Ferrari, Bugatti, Koenigsegg mai realizzata.

Se ad esempio viene paragonato GrooveMail ad ActiveCampaign e poi, quando vado a creare un form con GrooveMail, non ho nemmeno la possibilità di cambiare il testo del pulsante di invio e, per incollare il form all’interno di una pagina creata con GroovePages, devo fare copia e incolla del codice HTML. Capite che non ci siamo. Come minimo mi aspetterei una maggiore integrazione tra due app della stessa suite.

Codice di embed di un form creato con GrooveMail
Codice di embed di un form creato con GrooveMail

GrooveCalendar viene paragonato a Calendly (anzi meglio), però non è ancora disponibile. GrooveWebinars, che non è ancora disponibile viene descritto come la miglior piattaforma di webinar mai esistita e GrooveBlog (anche questo ancora non disponibile) come una piattaforma di blogging migliore di WordPress.

Ora, auguro a GrooveFunnels di realizzare effettivamente tutte queste cose. Però mi risulta difficile credere che di punto in bianco sarà migliore di tutti gli altri servizi che, da anni, si sono specializzati ognuno nel rispettivo campo. Considerando che molti di questi servizi mostrano ogni tanto un po’ di ruggine qua e là e non sono perfetti in tutto, come ho segnalato anche negli articoli dedicati a ClickFunnels, Kajabi e Kartra.

Share
Tweet
Share
WhatsApp

Sezione: Web Marketing Argomento: Funnel

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

WordPress o Kartra? Flessibilità VS soluzione all-in-one
WordPress o Kajabi per vendere corsi e prodotti digitali online?
WordPress o ClickFunnels: quale scegliere per i tuoi funnel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Web Marketing

  • Funnel Marketing per vendere online
  • Landing page: cos’è e perché ne hai bisogno
  • Web Marketing: differenze tra tattica e strategia
  • Come usare Google Optimize per effettuare A/B test
  • Guida alla scelta del miglior servizio di email marketing

Gli strumenti e i servizi che uso

  • Hardware e dispositivi che utilizzo
  • Le app e i servizi che utilizzo

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035