Playboy sta lanciando un proprio social network, chiamato Playboy U, riservato agli studenti dei college statunitensi.
Playboy U accetta solo utenti in possesso di un indirizzo email con estensione .edu, una pratica simile a quella adottata da Facebook all’inizio della propria attività.
L’obiettivo del sito (ovviamente) è quello di diventare un punto di incontro tra i ragazzi, celebrando gli aspetti sociali della vita studentesca. Ogni iscritto avrà una pagina con il proprio profilo e potrà inserire foto, video, scrivere su blog e forum e gestire gli eventi.
Sono molti gli studenti che si sono lamentati del fatto che Facebook non sia più un servizio limitato esclusivamente a loro. Playboy ha quindi raccolto la sfida, resta solo da vedere se il coniglietto sarà in grado di attirare gli studenti americani verso questo nuovo social network. Personalmente però dubito fortemente che Playboy U abbia le credenziali per sfondare e replicare il successo ottenuto da Facebook.
Leggo inoltre su TechCrunch che Playboy U non è stato progettato da zero ma è basato su Ning, il servizio che mette a disposizione una serie di strumenti per la realizzazione del proprio social network.
Un servizio molto simile è iminlikewithyou.com, per conoscere persone bisogna fare delle aste con dei punti che guadagni ogni volta che ti colleghi o rispondi a delle domande. E’ ancora su invito, se sei interessato scrivimi pure.