• Archivi
  • Chi sono
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Il blog di Tiziano Fogliata

Tiziano Fogliata | blog

  • Home
  • WordPress
  • Sviluppo Web
  • Social Media
  • Servizi e strumenti
  • Produttività
  • Recensioni

Malware su WordPress, come verificare la sicurezza del tuo sito

sabato 3 marzo 2012 - Tiziano Fogliata Lascia un commento

Condividi
Tweet
+1
Condividi

WordPress rilascia periodicamente degli aggiornamenti di sicurezza. Non sono poche però le persone che utilizzano ancora versioni piuttosto datate di questo CMS, ignorando anche i rischi per la sicurezza del loro sito.

Non è raro infatti che una versione poco recente di WordPress possa essere affetta da un bug che consenta ad un malintenzionato di prendere possesso del sito, magari infestandolo di link spam.

Per controllare lo stato di salute del proprio sito è possibile utilizzare un servizio web come Sucuri, che offre la scansione gratuita di un sito alla ricerca di malware e vulnerabilità.

Oltre al servizio gratuito, la vera utilità di Sucuri è rappresentata dalla versione premium a pagamento che tiene costantemente monitorato il proprio sito web, permettendo anche di ricevere notifiche via email, Twitter o feed RSS privato in caso di problemi.

Condividi
Tweet
+1
Condividi

Archiviato in: WordPress Etichettato con:Sicurezza WordPress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata, mi occupo di consulenza e formazione. Utilizzo WordPress dal 2004 e, facendo tesoro dei miei errori, aiuto aziende e professionisti a sfruttare al meglio WordPress per il loro business.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Articoli consigliati su WordPress

  • Quanto costa realizzare un sito con WordPress
  • La differenza tra un tema e un framework
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Un tema WordPress leggero, veloce, flessibile e facile da personalizzare
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Beaver Builder: il miglior page builder per WordPress
  • Come creare siti multilingue con WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Gravity Forms: il miglior plugin per creare moduli su WordPress
Guida su come installare WordPress su SiteGround

Ultimi articoli su WordPress

Personalizzare un tema WordPress con Elementor Theme Builder

Non commettere questo errore quando usi un page builder su WordPress

Elementor Blocks rende ancora più facile e veloce creare pagine sul tuo sito WordPress

Beaver Builder, Divi ed Elementor: 3 page builder per WordPress a confronto

Genesis e GeneratePress a confronto: quale tema usare per il tuo sito WordPress

Gadget Tecnologici
Privacy Policy per il tuo sito?

Scopri come crearla, gestirla e installarla sul tuo sito in modo facile, rapido e sicuro. Approfitta anche del 10% di sconto.

VISITA IL SITO IUBENDA

© 2004 - 2018 Tiziano Fogliata | Info sul blog | Privacy Policy
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035