• Archivi
  • Chi sono
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Il blog di Tiziano Fogliata

Tiziano Fogliata | blog

  • Home
  • WordPress
  • Sviluppo Web
  • Social Media
  • Servizi e strumenti
  • Produttività
  • Recensioni

Mac OS X 10.9 Mavericks: ecco le novità della WWDC13

lunedì 10 giugno 2013 - Tiziano Fogliata Lascia un commento

Condividi2
Tweet
+12
Condividi

Nel corso della WorldWide Developers Conference di oggi, Apple ha svelato il futuro sistema operativo Mac OS X 10.9.

Mac OS X 10.9 “Mavericks”

Abbandonando la tradizione dei grandi felini (Tiger, Leopard, Lion e Mountain Lion), Apple ha chiamato la prossima versione di Mac OS X “Mavericks“.

Mavericks porterà miglioramenti nella gestione dell’alimentazione, permettendo tempi di autonomia superiori e maggiore velocità nell’esecuzione delle normali operazioni, grazie a novità quali Compressed Memory, App Nap, Timer Coalescing …
Al di là dei termini tecnici, la sostanza è che il nuovo OS permetterà di sfruttare in modo più efficiente la CPU (riducendo il consumo di batteria) e la memoria RAM (migliorando i tempi di risposta della sistema).

Anche la gestione di più monitor è stata riprogettata, offrendo nuove possibilità agli utenti. Potranno essere gestiti più monitor in modo del tutto indipendente e permettendo anche di scorrere gli schermi multipli su ogni singolo monitor in modo indipendente l’uno dagli altri.

Il Finder sarà dotato finalmente di tab (o schede) e non sarà quindi più richiesto l’utilizzo di utility come as esempio Total Finder. Il Finder supporterà anche i tag, permettendo quindi di etichettare i vari file per una ricerca più facile.

finder-tag
Mavericks OS conterrà anche aggiornamenti per Safari e il portachiavi su iCloud. Grazie a quest’ultima novità sarà possibile gestire in modo ancora più semplice tutte le varie credenziali di accesso, rendendo forse superfluo l’utilizzo di app come 1Password.

Safari includerà anche una funzione di social browsing per mezzo di link condivisi, che permetterà di navigare attraverso i link condivisi dai propri contatti su Twitter e LinkedIn. E’ stata migliorata la gestione della homepage e incrementate le performance per quanto riguarda l’interpretazione del linguaggio JavaScript.

Anche il sistema delle notifiche è stato migliorato, permettendo ad esempio di rispondere ai messaggi direttamente dall’area di notifica.

Apple ha rinnovato anche l’applicazione calendario in versione flat design ed includerà anche informazioni sulle condizioni meteo.

apple-calendar

Su Mavericks sono state introdotte anche le mappe, che oltre alle funzioni classiche, permettono anche di pianificare un itinerario ed inviarlo direttamente al proprio iPhone.

iBooks è un’altra applicazione che arriverà sul sistema operativo desktop e non sarà più limitata agli utenti iOS e permetterà ovviamente la sincronizzazione tra la versione dektop e quella mobile.

Il rilascio di Mavericks al pubblico dovrebbe avvenire il prossimo autunno.

Condividi2
Tweet
+12
Condividi

Archiviato in: Notizie e Segnalazioni Etichettato con:Apple, Mac

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata, mi occupo di consulenza e formazione. Utilizzo WordPress dal 2004 e, facendo tesoro dei miei errori, aiuto aziende e professionisti a sfruttare al meglio WordPress per il loro business.

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

I post più letti

  • Come inviare allegati pesanti via email
  • Dove trovare immagini gratis senza copyright
  • I migliori servizi di file hosting
  • Le app indispensabili per il Mac
  • Guida alla pulizia del Mac
  • Come mantenere pulito ed efficiente il tuo PC
  • Come scegliere l’hosting per il proprio sito

Articoli consigliati su WordPress

  • Quanto costa realizzare un sito con WordPress
  • La differenza tra un tema e un framework
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Un tema WordPress leggero, veloce, flessibile e facile da personalizzare
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Beaver Builder: il miglior page builder per WordPress
  • Come creare siti multilingue con WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Gravity Forms: il miglior plugin per creare moduli su WordPress
Guida su come installare WordPress su SiteGround
Gadget Tecnologici
Privacy Policy per il tuo sito?

Scopri come crearla, gestirla e installarla sul tuo sito in modo facile, rapido e sicuro. Approfitta anche del 10% di sconto.

VISITA IL SITO IUBENDA

© 2004 - 2018 Tiziano Fogliata | Info sul blog | Privacy Policy
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035