• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Tiziano Fogliata

  • Home
  • WordPress
  • Web Marketing
  • Email Marketing
  • Contatti

Home » Web Marketing » Lead Generation senza usare un servizio di email marketing

Lead Generation senza usare un servizio di email marketing

Scritto da Tiziano Fogliata il 23 Aprile 2019

Per fare attività di lead generation sul proprio sito, da un punto di vista tecnico, di solito si parte dalla creazione di un form per poterlo collegare a un servizio di email marketing.

In questo modo, quando i visitatori atterranno su una pagina del sito o su una landing page predisposta per facilitare la raccolta di contatti, i dati raccolti dal modulo vengono direttamente inviati alla piattaforma di email marketing (MailChimp, ActiveCampaign, ConvertKit…)

Ok, ma se per una qualsiasi ragione:

  • tu non utilizzi ancora un servizio di email marketing;
  • oppure non lo vuoi utilizzare;
  • oppure invii le email attraverso uno strumento che non si integra facilmente con il tuo sito.

Ci sono buone notizie per te. Recentemente infatti OptinMonster, una delle migliori soluzioni per creare moduli che facilitano l’acquisizione di nuovi contatti, ha reso disponibile una funzione che consente di salvare i contatti acquisiti direttamente all’interno della loro piattaforma. Le liste di contatti così acquisite possono essere poi facilmente esportate in vari formati: Excel (XLS o XLSX) e CSV.

Monster Leads di OptinMonster

Questa nuova funzione, chiamata Monster Leads, ti consente quindi di creare form di acquisizione contatti di vario tipo: dai classici popup ai welcome mat a tutto schermo, dalle hello bar che compaiono in alto o in basso in una pagina ai moduli che puoi inserire all’interno di pagine articoli.

Le varie tipologie di moduli che puoi creare con OptinMonster

Grazie a Monster Leads, quando crei un nuovo form con OptinMonster, puoi decidere di conservare i dati raccolti direttamente all’interno di OptinMonster, senza essere costretto a collegare il modulo a un servizio di email marketing esterno. Questo ti permette di usare tutta la potenza e l’incredibile versatilità di OptinMonster in qualsiasi situazione.

Inoltre, con Monster Leads, puoi anche scegliere di ricevere una notifica via email ogniqualvolta un nuovo contatto compila con successo il modulo, oppure di ricevere un sommario giornaliero o settimanale che ti informa delle nuove iscrizione. Puoi inoltre taggare i contatti acquisiti, così da distinguerli facilmente da quelli raccolti attraverso altri moduli.

Per rendere la soluzione più rispettosa della privacy degli utenti, Monster Leads prevede la possibilità di decidere se conservare o meno l’indirizzo IP delle persone che compilano il modulo.

Anche se personalmente utilizzo OptinMonster con ActiveCampaign, trovo che Monster Leads sia una novità davvero comoda e utile in molte situazioni. Tra l’altro, anche se utilizzi già un servizio di email marketing, puoi usare Monster Leads come soluzione di backup.

Ti consiglio anche la lettura del confronto tra OptinMonster e Thrive Leads, due ottime soluzioni per fare lead generation sul tuo sito WordPress.

Share13
Tweet
Share
WhatsApp

Sezione: Web Marketing Argomento: Email Marketing, Lead Generation

Interazioni del lettore

Ti potrebbero interessare anche…

Creare popup su WordPress con la versione gratuita di Elementor
Come sfruttare Thrive Architect per profilare e segmentare i contatti della tua lista
Thrive Theme Builder: un tema WordPress adatto per chi vuole fare content marketing

Commenti

  1. Stefano dice

    12 Ottobre 2019 alle 12:12

    Ciao Tiziano,
    ti occupi solo di formazione oppure offri anche servizi di realizzazione siti e digital marketing?

    Rispondi
    • Tiziano Fogliata dice

      13 Ottobre 2019 alle 09:27

      Ciao Stefano, l’attività di formazione è solo una parte del mio lavoro, per il resto fornisco anche servizi di consulenza. Per la realizzazione di siti dipende dalla tipologia di sito (principalmente siti a supporto di attività di marketing, blog e landing page). Non mi occupo della realizzazione di e-commerce.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Barra laterale primaria

Mi presento

Tiziano FogliataMi chiamo Tiziano Fogliata e mi occupo di consulenza e formazione in ambito WordPress e digital marketing.
Aiuto aziende e professionisti a sfruttare strumenti come WordPress, l'email marketing e la marketing automation per comunicare, trovare nuovi clienti e far crescere la propria attività. Autore di due libri su WordPress editi da Hoepli. Continua…

WordPress: articoli consigliati

  • Come scegliere l’hosting per il tuo sito
  • Come scegliere un tema WordPress
  • Come installare WordPress su hosting SiteGround
  • 16 cose da fare prima di pubblicare il tuo sito
  • Quanto costa realizzare un sito WordPress
  • Perché consiglio Genesis come tema per WordPress
  • Landing page su WordPress: guida alle soluzioni migliori
  • Guida ai Page Builder per WordPress
  • Come e perché fare il backup di un sito WordPress
  • Siti WordPress in più lingue con WPML
  • Gravity Forms: il miglior plugin WordPress per creare moduli

Web Marketing

  • Funnel Marketing per vendere online
  • Landing page: cos’è e perché ne hai bisogno
  • Web Marketing: differenze tra tattica e strategia
  • Come usare Google Optimize per effettuare A/B test
  • Guida alla scelta del miglior servizio di email marketing

Gli strumenti e i servizi che uso

  • Hardware e dispositivi che utilizzo
  • Le app e i servizi che utilizzo

Footer

Link veloci

  • Video tutorial
  • I migliori plugin per WordPress
  • Guida all'email marketing
  • Glossario
  • WordPress FAQ

Risorse e formazione

  • Risorse WordPress
    I temi, i plugin e le migliori risorse per il tuo sito
  • Corsi online
    Per imparare in modo facile passo dopo passo
  • Consulenza e Formazione
    Sessioni di consulenza o formazione personalizzate

Contatti e Social

  • Contattami
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Feed RSS

©2004–2021 Tiziano Fogliata | Informazioni sul sito | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie
Partita IVA: 02689700983 | Registro Imprese di Brescia n. 471035