I siti dedicati alla condivisione di file video nascono ormai come funghi, anche se YouTube sembra essere quello che va per la maggiore. E’ di ieri inoltre la notizia che YouTube, per coprire gli ingenti costi in termini di spazio disco e di banda, ha ottenuto un finanziamento di 8 milioni di dollari da parte di Sequoia Capital.
Ma YouTube, come abbiamo già scritto, non è solo, a fargli compagnia ci sono pure Grouper, VideoEgg e due nuove entrate: Motionbox e Jumpcut.
Entrambe questi nuovi servizi offrono, oltre al caricamento e alla condivisione dei file video, anche la possibilità di modificarli direttamente online, senza la necessità di scaricare ulteriori programmi.
Sia Motionbox che Jumpcut sono ancora in fase beta, ma mentre il primo non è ancora visibile per tutti, Jumpcut è già utilizzabile.
Con Jumpcut i video possono essere clonati, modificati, può essere aggiunta una colonna sonora e possono essere applicati degli effetti e delle transizioni ai filmati.
Il servizio per il momento è gratuito ed offre 50Mb di spazio per l’upload dei video, in futuro è previsto anche un servizio a pagamento da $5 mensili.
Link: Jumpcut.