Per inviare allegati pesanti via posta elettronica esiste ormai un’ampia scelta di opzioni, ma non avevo ancora trovato nulla di così comodo e veloce come Infinit.
Di cosa si tratta? Infinit è un’applicazione per Mac, Windows, Linux, dispositivi iOS e Android che, una volta installata, consente di condividere rapidamente i file con i propri contatti, ma non solo.
Infinit sfrutta la condivisione peer-to-peer permettendo di inviare rapidamente dei file (senza alcun limite di dimensioni) ad altre persone, semplicemente inserendo il loro indirizzo email o scegliendoli dalla lista dei contatti. L’app consente anche di caricare i file per generare dei link pubblici, in modo da poterli facilmente poi condividere sui social.
I file inviati con Infinit inoltre non richiedono che il destinatario abbia installato l’app, dato che li può scaricare direttamente dal sito di Infinit, tramite il link contenuto nel messaggio email che gli verrà recapitato.
Una volta installata e avviata, sul Mac Infinit risiede nella barra dei menu, in modo da essere sempre facilmente raggiungibile per la condivisione e l’invio di file.
Questa app consente anche di catturare screenshot, rendendoli immediatamente pronti per la condivisione. Un’altra caratteristica interessante è lo streaming, dato che permette di iniziare a guardare un video condiviso senza dover attendere di aver completato il download.
Al momento Infinit è disponibile gratuitamente e vale sicuramente la pena provarla, dato che è incredibilmente comoda. Sono disponibili anche dei piani a pagamento (Plus, Professional e Team) che partono da $7 al mese e offrono fino a 1 Tb di spazio di archiviazione e anche un piano Enterprise senza limiti di spazio.
AGGIORNAMENTO GENNAIO 2017: a partire dal 31 marzo 2017 il servizio di Infinit non sarà più disponibile.
Molto interessante. Io uso spedire file ad un gruppo di persone che studiano inglese come me. Ho provato a scaricare DropBox mami risulta difficile capire come usarlo (sono ottantenne e non ho molta confidenza con questi strumenti. Ora sarei propenso a scaricare Infinit. esiste una guida per usarlo Graziefranco devi
Una guida vera e propria non so. Sul sito http://help.infinit.io/knowledgebase si trova comunque una serie di articoli per risolvere i dubbi più frequenti e anche un video che mostra il funzionamento del programma.