Le varie aree widget disponibili in quasi tutti i temi disponibili per WordPress sono un dei modi più comodi per personalizzare sidebar, footer o anche intere pagine di un sito.
I widget, introdotti sin dal 2007 su WordPress, permettono infatti di inserire diversi tipi di contenuto all’interno di una pagina, potendoli poi spostare a piacimento in modo visuale, senza dover mettere mano ai file del template.
Su WordPress è disponibile da diversi anni un widget che permette l’inserimento di immagini, anche se le sue funzioni sono ridotte al minimo indispensabile. È possibile caricare un’immagine e basta.
Un’altra alternativa è quella di usare il widget HTML Personalizzato, tramite il quale è possibile inserire il codice HTML necessario per visualizzare l’immagine. In pratica, basta caricare l’immagine all’interno della libreria media del tuo sito WordPress e poi inserire il codice HTML necessario per visualizzarla.
Tale procedura però non è ovviamente delle più comode e, soprattutto per gli utenti che non conoscono il linguaggio HTML, anche piuttosto ostica. Se infatti solo la visione di questo semplice codice HTML di dà i brividi, allora ti suggerisco un plugin come Image Widget, che permette di inserire facilmente fotografie e immagini caricandole direttamente all’interno del widget.
Il plugin aggiunge un nuovo widget, chiamato appunto “Image Widget”, tra i widget disponibili su WordPress che può essere trascinato e inserito nell’area widget desiderata. Tramite questo widget è possibile caricare immagini, o selezionare quelle già presenti nella libreria media. A ogni immagine può essere associato un titolo e una didascalia e le immagini possono essere linkate a un URL.
La possibilità di caricare facilmente immagini all’interno di un widget permette di sfruttare questo plugin, ad esempio, anche per l’inserimento di banner all’interno del proprio sito, qualora non ci sia la necessità di gestire clic, impression, rotazione degli annunci e altre funzionalità complesse.
Un’altra funzionalità interessante consiste nella possibilità di personalizzare facilmente il template col quale vengono visualizzate le immagini inserite tramite il widget. È sufficiente infatti copiare il file widget.php che si trova nella cartella views del plugin image-widget e inserirlo all’interno della directory del proprio tema, in una cartella denominata image-widget.
Personalizzando tale file potrai modificare l’aspetto di come le immagini appariranno sul tuo sito, ad esempio spostando la didascalia o aggiungendo altri elementi al widget. Il fatto poi di spostare tale file all’interno della cartella del tuo tema eviterà di perdere le modifiche in caso di aggiornamenti del plugin.
Sempre restando sull’argomento immagini, ti segnalo anche questo plugin WordPress che ti permette di cercare e inserire velocemente immagini all’interno delle pagine e degli articoli del tuo sito.
Ciao vorrei un informazione.
Devo mettere una immagine nel footer con wordpress e non ho molta proatica con questo cms, il widget si può mettere nel footer ? eventualmente potresti indicarmi come procedere?
Sì, se il tuo tema dispone di aree widget nel footer puoi inserire tranquillamente questo widget anche in quella posizione.
Ciao, potresti cortesemente dirmi perché compare questa scritta sopra l’immagine che ho inserito nel footer? A me non serve mettere un titolo sopra l’immagine. Come posso toglierlo?
Ciao,
io con lo stesso plugin se lascio il titolo in bianco non mi compare quella scritta. Potresti eventualmente nasconderla via CSS oppure provare un plugin come https://wordpress.org/plugins/remove-widget-titles/ che ti permette di non visualizzare i titoli di determinati widget.
ciao ho trovato il tuo blog e visto che in modo semplice mi hai fatto capire diverse cose che per me erano assolutamente ostiche provo a fare a te la domanda a cui sembra che nessuno sappia rispondere…. Sto cercando di creare una pagina su un sito in wordpress e vorrei che la pagina si aprisse cliccando su un immagine nella home page, vorrei quindi creare un immagine con link interno…. trovo solo informazione per creare link esterni…. grazie per l’aiuto
Ciao, non sono sicuro di aver capito bene. In sostanza si tratta di linkare l’immagine a una pagina del tuo sito?
Ti basterà usare l’URL della pagina del tuo sito anziché l’URL di una pagina di sito esterno.
In realtà ho provato in questo modo ma visto che non capisco niente di HTML forse ho saltato qualcosa e il link non funziona…. ci riproverò… grazie!!!
Ciao, seguendo i tuoi passi ho installato il plugin da te suggerito (davvero semplice). Ho solo una cosa che non riesco a risolvere: anche modificandole dalle opzioni del plugin le dimensioni della foto inserita restano sempre le stesse. é un problema del mio tema (the voux) ?
Eternamente grata!
Ciao, nelle impostazioni del widget è possibile definire le dimensioni dell’immagine. Poi non so se nel tuo tema ci sono magari delle regole nel CSS che intervengono sulle dimensioni delle immagini.
Ciao, vorrei capire come posso visualizzare una foto contenuta nei media clickando su una parola chiave.
Per esempio auto rossa e col click su parola “rossa” visualizzo una foto. Grazie mille.
Non sono sicuro di aver capito bene, ma se ti serve solo visualizzare un’immagine quando clicchi su un link, allora ti basta linkare il file immagine a quel link.
In alternativa puoi usare un effetto Lightbox per una soluzione esteticamente più gradevole.